Tag: relazioni ungheriacina

Sichuan Airlines inaugura una nuova rotta verso Budapest

Sichuan Airlines inaugura una nuova rotta tra l'aeroporto di Chengdu Shuangliu e l'aeroporto Ferenc Liszt di Budapest. L'aeroporto ungherese ha in programma di espandere i propri collegamenti

Magyar Posta emette un francobollo in occasione dell’anno del coniglio

Magyar Posta emette un nuovo francobollo in omaggio al nuovo anno lunare cinese che sarà quello del coniglio. I rappresentanti della politica estera ungherese salutano l'iniziativa

Neuzer Kerékpár costituisce una joint venture

Neuzer Kerékpár, il più grande produttore di biciclette di proprietà ungherese, costituirà presto una joint venture con un partner cinese per produrre 150.000 e-bike all'anno

L’Ungheria produrrà il vaccino cinese Sinopharm

Il Ministro ungherese degli affari esteri e del commercio Peter Szijarto ha affermato lunedì 31 maggio dopo un incontro con il suo collega cinese Wang Yi a Guiyang, capoluogo della provincia di Guizhou nel sud-ovest della Cina, che l’Ungheria produrrà localmente il vaccino cinese contro il covid-19 Sinopharm.

Partner ungheresi e cinesi hanno firmato l’accordo per il progetto ‘’AIR SILK ROAD’’

E' stato firmato un accordo tra Ungheria e Cina per stabilire la ''Via della seta aerea''. Il segretario di Stato del ministero dell'Innovazione e della tecnologia, László Mosóczi, ha affermato che l'accordo potrebbe far espandere in modo significativo i servizi di trasporto aereo di merci tra Ungheria e Cina e creare opportunità per fare affari.

L’universitá cinese Fundan dal 2024 avrá una sede a Budapest

La sede di Budapest aprirá nel 2024, prima sede fuori dalla Cina della rinomata Fudan di Shangai oltre che la prima universitá cinese in Europa.

Gli investimenti cinesi in Ungheria

Negli anni 2016-2019, la posizione degli IDE cinesi in Ungheria è rimasta sostanzialmente stabile. Tra le ragioni principali del calo si trovano il controllo del capitale e la minore liquidità nel sistema finanziario cinese. ome ha sostenuto il South China Morning Post, il 75% degli IDE cinesi era concentrato in soli 4 paesi: Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia.

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%

Il volume dei container dalla Cina è aumentato del 13%. Come ha affermato ad agosto il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szíjártó, "la Cina è il secondo paese di importazione più rilevante per l'Ungheria […], quindi è importante riavviare la cooperazione economica bilaterale". Oltre ad essere un forte partner commerciale, secondo Péter Szíjártó, la Cina svolge anche un ruolo importante negli investimenti diretti esteri (IDE) in Ungheria, per un totale di 5 miliardi di dollari ad agosto 2020.

Articoli più letti