Secondo origo.hu, l’operatore internazionale di Ferenc Liszt Budapest Airport, l’operatore Zhengzhou Xinzheng International Henan Airport Group e la società di sviluppo logistico cino-ungherese CECZ / Utlink hanno firmato un accordo per stabilire una “Via della seta aerea” tra l’Ungheria e la Cina.
Il segretario di Stato del ministero dell’Innovazione e della tecnologia, László Mosóczi, ha affermato che l’accordo potrebbe far espandere in modo significativo i servizi di trasporto aereo di merci tra Ungheria e Cina e creare opportunità per fare affari.
Ha poi aggiunto che CECZ / Utlink aveva lanciato un volo cargo Budapest-Zhengzhou lo scorso ottobre, operativo tre volte a settimana da Hainan Airlines. Altri due voli a settimana sono stati aggiunti a marzo, quando Cainiao, il braccio logistico della cinese Alibaba, si è unito.
ARTICOLI RECENTI
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese