Dal 15 marzo consultabili 5,6 milioni di dichiarazioni dei redditi

L'Amministrazione nazionale delle imposte e delle dogane NAV (Nemzeti Adó- és Vámhivatal), ha già preparato le bozze di dichiarazione dei redditi per oltre 5,6 milioni di persone, che saranno disponibili sul sito...

Il design improntato al “kalòs kai agathòs”: sociale, tecnologico ed ecologico 

L'Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha avuto il piacere di ospitare come relatore dell'incontro sulla qualità etica del progetto il designer Stefano Carta Vasconcellos, che ha tracciato un percorso molto ben strutturato partendo dall'analisi delle parole e ripercorrendo alcuni progetti della storia del design italiano. In questo articolo proviamo a fare un breve racconto della interessantissima lecture. 

Continest Technologies presenta la stazione di ricarica mobile e modulare Conte-Go per veicoli elettrici

Continest Technologies, un'azienda ungherese specializzata nella produzione di container pieghevoli che possono essere utilizzati come alloggi temporanei, uffici o stazioni di pronto soccorso, ha presentato ieri a Székesfehérvár una stazione di ricarica mobile e modulare per veicoli elettrici in collaborazione con i partner Hotta Green Energy e Alte-Go, membro del gruppo Alteo.

Alteo presenta un quadro di riferimento per i finanziamenti green

Secondo quanto riportato dalla Borsa di Budapest, la società energetica Alteo, quotata in borsa, ha annunciato di aver sviluppato e messo a punto il proprio quadro di riferimento per la finanza green. Inoltre ha dichiarato di aver messo in funzione una caldaia elettrica da 600 milioni di fiorini nella sua centrale di Sopron.

“È stato l’amore ad avermi portata in Italia” – intervista a Viktória Nyitrai, imprenditrice in Italia

La storia di Viktória Nyitrai, una delle imprenditrici più note d'origine ungherese della Toscana, ci mostra che con la giusta carica di determinazione il proprio obiettivo può diventare raggiungibile. Lei, arrivata in Italia 22 anni fa per inseguire l'amore ha imparato che la realtà quotidiana toscana è ben diversa rispetto a quello che siamo soliti vedere nei nostri preferiti classici romantici. Oggi Viktória Nyitrai, l'imprenditrice ungaro-toscana per eccellenza si racconta a Keri Adél per Economia.hu, come parte di una serie di interviste alle imprenditrici ungheresi in Italia!

Papa Francesco in visita a Budapest

Papa Francesco visiterà Budapest, la capitale dell'Ungheria, dal 28 al 30 aprile 2023. Durante la visita, terrà un'omelia in una messa nella piazza Kossuth, dove si prevede che parteciperanno diverse centinaia di migliaia di persone.
Instagram

Articoli più letti

spot_img

Articoli recenti

Kayakfirst completa l’espansione della base di Szeged 

Kayakfirst, ha completato un'espansione da circa € 800 000 nella sua sede di Szeged (Seghedino).

70 miliardi di fiorini per la cooperazione al confine tra Romania e Ungheria

Romania, i finanziamenti per la cooperazione transfrontaliera nella regione di confine rumeno-ungherese continueranno, con circa 70 miliardi di firoinidisponibili nel prossimo periodo.

Bosh investe € 181 milioni nella nuova base logistica

Robert Bosch Power Tool, un'unità locale del gigante tedesco dell'ingegneria Bosch, investirà € 141 milioni per creare una base logistica ed altri € 40 milioni per espandere la capacità produttiva di utensili e batterie nella città ungherese di Miskolc. 

Sostenibilità nell’industria della cosmesi: perché scegliere un fitocosmetico

I fitocosmetici sono speciali prodotti di bellezza realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale. Non contenendo alcun prodotto di origine animale, rappresentano un'alternativa interessante per chi sceglie di non consumare alimenti o di utilizzare ingredienti di origine animale.

Gyermelyi inaugura un mulino da 6,5 miliardi di fiorini

Il produttore ungherese di pasta e noodle Gyermelyi ha inaugurato venerdì un mulino da 6,5 miliardi di fiorini a Gyermely (35 km a nord-ovest di Budapest), secondo quanto riportato da agroinform.hu. Il Ministro delle Finanze Mihály Varga ha dichiarato che lo Stato ha concesso a Gyermelyi 1,7 miliardi di HUF per l'investimento, nell'ambito di un programma volto a sostenere le spese in conto capitale delle grandi aziende. 

Trans-Sped inaugura un nuovo magazzino a Nagytarcsa

Trans-Sped inaugura un nuovo magazzino a Nagytarcsa, con un investimento di 23 milioni di euro. 6,5 dei quali provengono da fondi statali.

I cosmetici del marchio italiano Vagheggi conquistano l’Ungheria da 10 anni

Vagheggi SpA, azienda interamente italiana di cosmetici naturali, è presente in 42 Paesi nel mondo. La sua filiale ungherese, la prima e tuttora unica, è stata fondata esattamente 10 anni fa, l'11 febbraio 2013, con il nome di Vagheggi Kft. per far conoscere i benefici della fitocosmesi italiana alle estetiste e al mercato ungherese. Nel 2013 l'azienda aveva 80 partner cosmetici, oggi ne ha 980 e il numero dei suoi prodotti ha raggiunto quota 580.

Le disposizioni sulla doppia imposizione con gli USA cesseranno nel 2024

cesseranno di essere applicate a partire dal 1° gennaio 2024.

SEGUICI SU

Notizie da ITL Group