Tag: ITL Group

Dimitry Ljasuk vincitore dell’Atlas Award 2022

Dimitry Ljasuk ha vinto l'Atlas Award 2022 durante una cerimonia di gala organizzata da ITL Group e MVÜK, presso Haris Park il 6 ottobre. Nella splendida cornice della villa di Haris Park, abbiamo ospitato 120 ospiti della comunità imprenditoriale ungherese che si sono immersi in un'esperienza di gioco e riflessione sui temi dell'etica, della sostenibilità e della creatività.

A chat with our alumni. ITL Group incontra Niccoló Traldi

Niccoló dal liceo classico in provincia di Reggio Emilia, si é laureato in Economia all’Università di Modena ed ha deciso di svolgere un master in Marketing alla Luis di Roma. Nel 2019, a 22 anni ha svolto il tirocinio in ITL Marketing perché era molto desideroso di mettersi alla prova e di svolgere un'esperienza formativa di tirocinio all’estero. "Una terapia d’urto necessaria, valutata positivamente dalle Risorse Umane e che sentivo mi avrebbe arricchito" racconta Niccoló. Nella seconda parte della video intervista Brunilda, tirocinante di ITL Marketing chiede a Irene Pepe come gestisce il team e quali reputa le sfide piú impegnative.

Arriva la formazione Accelium anche online!

La formazione Accelium é anche online! 4 workshop di 4 ore per migliorare le proprie competetenze come manager. Focus dei quattro incontri: analisi e trarre conclusioni, problem solving, processo decisionale e pensiero flessibile. Per maggiori informazioni: sz.szlavitsek@itlgroup.hu

ITL Group reincontra i suoi alumni uno ad uno: Michele Santacroce

La nostalgia dei nostri ex alumni ci ha portato a reincontrarli uno ad uno per parlare del tirocinio a Budapest: Michele Santacroce é stato il primo con cui abbiamo chiacchierato. Michele Santacroce è un ragazzo intraprendente, appassionato e determinato. È stato stagista presso ITL Group nella nostra divisione Marketing da marzo a luglio 2019. Michele ha consigliato a noi tirocinanti/neolaureandi di buttarci, di metterci alla prova, di non vergognarci di non sapere e soprattutto di non vergognarci di fare domande sostenendo che - ricordando Voltaire, "la differenza la fa chi fa domande piuttosto di chi da le risposte".

ITL Alumni. Celebriamo 25 anni di collaborazione con i nostri alumni

25 anni sono una prima meta importante per un’azienda, soprattutto se fondata in giovane etá e con poca esperienza in un paese estero e complesso. ITL Group é passata da essere un piccolissimo studio di consulenza per aziende italiane a diventare uno dei primi 20 Studi di consulenza in Ungheria, secondo le classifiche del Budapest Business Journal ma é senza ombra di dubbio il piú accreditato specialista nelle relazioni Italia-Ungheria. E per questo volevo personalmente ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a questa crescita, anche quei giovani o neo-laureati che sono stati con noi anche solo per qualche mese ma con tutta la loro energia e ci ha ispirato spesso nei nostri progetti.

ITALIA IN UNGHERIA. Webinar sull’Export di beni di largo consumo

Giovedí 17 dicembre 2020 si é tenuto il webinar "ITALIA IN UNGHERIA. ESPANDI IL TUO MERCATO - EXPORT DI BENI DI LARGO CONSUMO" organizzato da ICE Budapest, Ambasciata d'Italia a Budapest e Simest. Il focus del webinar é stato fornite una panoramica di come esportare in Ungheria. Tra i relatori: Alessandro FARINA – CEO di ITL Group con l'intervento: "1995-2020: dai primi centri commerciali all’e-commerce, un rapido viaggio attraverso l’evoluzione del sistema distributivo dei beni di consumo."

Comincia il #ThrowbackThursday per l’anniversario di ITL Group

ITL Group dà il benvenuto al nuovo #ThrowbackThursday. Una rubrica sui social aziendali che vede nel 25esimo anniversario dell'azienda l'occasione perfetta per prender vita!

Sviluppare abilità e resilienza con i giochi di strategia

Sviluppare la resilienza con i giochi di strategia é possibile grazie al programma di formazione professionale Accelium, in Ungheria fornito da ITL Group. Per le persone interessate a saperne di piú su questo metodo innovativo, ITL Group organizza un incontro online gratuito e introduttivo giovedí 29 ottobre 2020 dalle 16.30 alle 18.00. Si tratta di 90 minuti di workshop accessibili previa registrazione e in lingua ungherese (ma é possibile organizzarlo in italiano su richiesta).

Articoli più letti