Tag: Economia

CPMC E BENEPACK UNGHERIA: POSA DELLA PRIMA PIETRA A MAKÒ

Giorno 26 settembre 2023 si è tenuta la cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione del nuovo stabilimento produttivo della Benepack Ungheria. Un investimento da 65 milioni di euro della China Packaging and Food Machinery Corporation (CPMC)

Seminario di Lajos Law Firm alla CCIU ed alla AmCham

Il seminario ha coinvolto professionisti legali, imprenditori e stakeholder interessati all'arbitrato internazionale. Una prospettiva unica su questioni di rilevanza commerciale e finanziaria.

Inflazione, la massima priorità: parole del Presidente del Tesoro dello Stato Ungherese

Il presidente del Tesoro dello Stato Ungherese, Csaba Bugár, ha recentemente sottolineato che il suo paese si trova in una difficile situazione economica, complicata da un ambiente economico esterno poco favorevole. Nonostante queste sfide, Bugár ha sottolineato un punto incoraggiante: un consenso tra i principali ministri decisionisti e il governatore della Banca Centrale sull'urgenza di affrontare un nemico comune - l'inflazione.

Atlas Award 2023: avete nominato il vostro Business Hero?

Il Premio Atlas Award, che giunge quest’anno alla sua terza edizione, è stato istituito come riconoscimento pubblico per imprenditori ed imprenditrici distintisi per l'impegno nel garantire la sostenibilità delle loro imprese e lo sviluppo di idee creative ed innovative.

Fondi di investimento Bamosz: Crescita record nel 2023

Secondo l'Associazione Bamosz, il valore patrimoniale netto dei fondi di investimento gestiti dai membri dell'associazione in Ungheria ha raggiunto 12,3 trilioni di fiorini (circa 32 miliardi di euro al tasso di cambio attuale) alla fine di agosto, con una crescita annua del 50%. Nel solo mese di agosto, la sottoscrizione netta di quote nei fondi Bamosz ha raggiunto 341 miliardi di fiorini (circa 888 milioni di euro al tasso di cambio attuale).

Eliminazione dell’imposta fondiaria sui terreni agricoli

In Ungheria, l'imposta fondiaria sui terreni agricoli è stata eliminata grazie a un emendamento legislativo sviluppato dal Ministero dell'Agricoltura e sostenuto da organizzazioni agricole. Questa decisione è stata annunciata da Zsolt Nyitrai, consigliere capo del primo ministro, dopo una petizione con oltre 120.000 firme. La mossa è stata considerata un successo per gli agricoltori, dato l'aumento dei prezzi dei terreni agricoli nel 2021.

Salario minimo: aspettative e discussioni sull’aumento 2024

Nel 2023, l'Ungheria sta affrontando incertezze sull'aumento del salario minimo. La mancanza di dettagli concreti in una recente riunione ha generato preoccupazioni tra i sindacati. L'Ungheria ha attualmente uno dei salari minimi più bassi nell'UE, ma non ci sono ancora decisioni definitive sull'aumento. Resta da vedere come si evolverà la situazione nel corso del 2023.

Confindustria Ungheria: intervista a Carlo Ferrero di Sofidel

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Ferrero Country Operations Manager e Operations Director in Europa per il gruppo Sofidel, azienda nata in Italia e leader mondiale del tissue. Questa intervista fa parte della nostra serie di interviste ai membri di Confindustria Ungheria, redatte da Economia.hu.

Articoli più letti