Il presidente della Camera di commercio e industria ungherese, László Parragh, che sta sollecitando un cambiamento fiscale della kata, ha anticipato alcuni dettagli su aspetti e tempi di questa riforma. La Camera si auspica che si decida sulla questione già in estate e che le nuove disposizioni entrino in vigore a partire dal 1 gennaio 2023.
La NAV spiega la fatturazione per l'ospitalità privata. L'utilizzo di alloggi privati a fini turistici si qualifica come prestazione di servizi di alloggio commerciale. In sintesi, nel caso di un utente privato, SE sussistono le condizioni per l'emissione della ricevuta o scontrino, MA il fornitore dell'alloggio emette ancora una fattura, i dati devono essere forniti attraverso il modulo PTGSZLAH.
Tra le domande piú frequenti a cui la NAV ha risposto si trovano le seguenti 3 domande: 1) Se si deve emettere una fattura, l'importo dell'acquisto deve essere inserito o registrato nel registratore di cassa dopo l'emissione dello scontrino? 2) Il contenuto dei dati della ricevuta manuale deve essere fornito anche dal 1 luglio 2020? 3) Come gestire le problematiche legate all'obbligo di indicare in fattura le prime 8 cifre del codice fiscale del soggetto passivo nazionale che acquisisce i beni o servizi ?
Dal 23 al 29 luglio 2020, attraverso il portale online del cliente l'Agenzia delle Entrate (NAV) ha inviato una notifica in relazione all'eventuale debito o credito e interessi di mora.
Dal 1° luglio in Ungheria entreranno in vigore alcune delle modifiche fiscali annunciate ad inizio anno. Abbiamo chiesto ai professionisti contabili di ITL Accounting di scrivere un breve memorandum delle modifiche sulla fatturazione e dell'obbligo di invio dei dati all'Agenzia delle Entrate Ungherese per tutte le fatture, senza piú il limite dei 100.000 HUF.
Versione integrale in italiano del decreto governativo No. 140/2020 (del 21 aprile 2020) del Governo Ungherese. Il decreto tratta delle agevolazioni fiscali necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia coronavirus nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia. La traduzione é a cura di ITL Group.
Lajos Law Firm, studio legale partner di ITL Group, considerando le novità importanti introdotte dal decreto governativo 140/2020, con il presente riassunto vorrebbe richiamare la vostra attenzione sui punti più significativi del decreto sulle agevolazioni fiscali necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia coronavirus nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.