Tag: Fisco

19 Novembre 2024: Misure economiche in Ungheria tra avvisi ai consumatori, riforme fiscali e stabilità dei tassi

NMHH avverte i consumatori sui rischi delle truffe online durante il Black FridayLa Nemzeti Média- és Hírközlési Hatóság (NMHH) ha emesso un avviso ai consumatori in vista delle promozioni del Black Friday...

Economia ungherese: fluttuazioni del fiorino, sviluppo industriale e collaborazioni internazionali – Notizie del 31 ottobre 2024

Il 31 ottobre 2024 si evidenziano importanti aggiornamenti sull’economia ungherese, con temi che spaziano dal settore immobiliare e industriale fino alle relazioni internazionali. Di seguito una sintesi delle principali notizie. 1. Fluttuazioni del...

Riforme fiscali, crescita del PIL e aumento dei salari: le principali novità economiche in Ungheria – Notizie del 22 ottobre 2024

Il 22 ottobre 2024 si registrano importanti novità economiche in Ungheria, con temi che spaziano dal settore energetico alle politiche salariali, fino alle previsioni sul PIL. Ecco una sintesi delle principali notizie. 1....

Il governo istituisce una commissione per la disciplina fiscale

Il Ministero delle Finanze ha annunciato l'istituzione di un team di esperti per il bilancio per la disciplina fiscale, secondo un comunicato sul suo sito web.

KATA: la proposta di cambiamento della Camera MKIK

Il presidente della Camera di commercio e industria ungherese, László Parragh, che sta sollecitando un cambiamento fiscale della kata, ha anticipato alcuni dettagli su aspetti e tempi di questa riforma. La Camera si auspica che si decida sulla questione già in estate e che le nuove disposizioni entrino in vigore a partire dal 1 gennaio 2023.

Fatturazione e ospitalità privata

La NAV spiega la fatturazione per l'ospitalità privata. L'utilizzo di alloggi privati ​​a fini turistici si qualifica come prestazione di servizi di alloggio commerciale. In sintesi, nel caso di un utente privato, SE sussistono le condizioni per l'emissione della ricevuta o scontrino, MA il fornitore dell'alloggio emette ancora una fattura, i dati devono essere forniti attraverso il modulo PTGSZLAH.

Le 3 domande più frequenti sulla fatturazione in Ungheria dal 1 luglio 2020

Tra le domande piú frequenti a cui la NAV ha risposto si trovano le seguenti 3 domande: 1) Se si deve emettere una fattura, l'importo dell'acquisto deve essere inserito o registrato nel registratore di cassa dopo l'emissione dello scontrino? 2) Il contenuto dei dati della ricevuta manuale deve essere fornito anche dal 1 luglio 2020? 3) Come gestire le problematiche legate all'obbligo di indicare in fattura le prime 8 cifre del codice fiscale del soggetto passivo nazionale che acquisisce i beni o servizi ?

In arrivo le notifiche dalla NAV sui debiti e crediti

Dal 23 al 29 luglio 2020, attraverso il portale online del cliente l'Agenzia delle Entrate (NAV) ha inviato una notifica in relazione all'eventuale debito o credito e interessi di mora.

Articoli più letti