Il prezzo medio degli appartamenti di Budapest in vendita in progetti di nuova costruzione è stato di 1,687 milioni di fiorini al metro quadro nel secondo trimestre del 2014. Si è registrato un aumento dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del +6% su base annua, ha dichiarato Otthon Centrum.
Nell’annuncio, György Kosztolánczy, amministratore delegato di OC, ha spiegato che l’aumento dei prezzi si spiega principalmente per i nuovi investimenti perché, in passato, la maggior parte dei costruttori non aveva aumentato i prezzi rispetto al trimestre precedente.
Nel luglio 2014, scrivevamo che il prezzo medio degli immobili a Budapest era di 917 euro per metro quadro.

Quali sono i distretti più cari al metro quadrato?
A Budapest la differenza tra il limite superiore e quello inferiore del range dei prezzi al metro quadrato è enorme. Nell’ordine dei quartieri più costosi: V e II e XII distretto.
In cima alla classifica troviamo il V distretto con 3,08 milioni di fiorini al metro quadrato, seguito dal II distretto con 3,07 milioni e dal XII dove gli appartamenti di nuova costruzione costano 3,06 milioni di fiorini al metro quadrato.
- Nel XIII distretto il prezzo medio al metro quadrato è di 1,59 milioni, con un numero eccezionale nuovi immobili; tra quelli in costruzione e quelli previsti si contano 62 progetti e 7.700 appartamenti
- nel III distretto 1,67 milioni,
- nel distretto XI. 1,79 milioni,
- nel IX distretto il prezzo medio al metro quadrato nel distretto è di 1,84 milioni di fiorini.
Per quanto riguarda i restanti distretti, nel XXII distretto, nell’VIII, i prezzi non raggiungono il milione e mezzo di fiorini, proprio come nei quartieri più esterni di Pest, dove ogni distretto ha un prezzo medio tra 1-1,5 milioni di fiorini.
Fonte: profitline.hu | ITL Real Estate