Dopo un calo nell'anno dello scoppio della pandemia del Covid19, i prezzi degli affitti sono ininterrottamente aumentati da febbraio 2021. Dall'inizio del 2022, il tasso di crescita è aumentato anche a Budapest. Nel mese di giugno si è registrato un aumento del 3,8% a livello nazionale e del 4,0% a Budapest.
La crescita dei prezzi delle case in Ungheria è accelerata del 21% nel quarto trimestre dello scorso anno rispetto allo stesso periodo del 2020, secondo i dati compilati dall'Ufficio centrale di statistica (KSH).
Etele Plaza a Budapest, costruito con più di 100 miliardi huf, aprirà venerdì 17 Settembre, secondo Futureal, lo sviluppatore immobiliare che costruisce il complesso.
La fine dell'estate ha portato una minima ripresa del mercato immobiliare residenziale in Ungheria, secondo le stime di Duna House. Le 11.304 transazioni riportate dalla società di intermediazione immobiliare, anche se inferiori a quelle dell'agosto degli anni precedenti, mostrano un aumento rispetto al mese precedente (11.185).
Secondo una sintesi di ingatlan.com, la stagione estiva degli affitti ha portato a una ripresa del mercato ungherese degli affitti, che presenta i risultati di luglio dell'indice degli affitti KSH-ingatlan.com e dei prezzi sul mercato dell'offerta a metà agosto.
L’agenzia di stampa statale MTI riporta che il governo ungherese ha reso obbligatoria la certificazione di tutti gli alloggi commerciali in Ungheria e ha ampliato la portata dei requisiti di fornitura dei dati nel settore del turismo in un decreto pubblicato nell'ultimo numero della gazzetta ufficiale Magyar Közlöny.
Negli ultimi 10 anni, il numero di persone che hanno comprato la loro prima casa è diminuita quasi in maniera costante. Tuttavia, nell'ultimo anno o due, questi, hanno riguadagnato una quota più significativa del mercato grazie ai sussidi governativi.
I dati del sito di annunci ingatlan.com mostrano che l'80% dei proprietari che hanno cambiato il prezzo durante la vendita della loro casa a Budapest hanno ridotto il prezzo di offerta sia nel 2020 che quest'anno.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.