Tag: inflazione
I costi energetici degli uffici potrebbero costringere a tornare a lavorare da casa
Il numero di persone che lavorano da remoto potrebbe aumentare di nuovo fino a diverse volte la quantità attuale, il che si spiega con l'intenzione di tenere sotto controllo i costi energetici delle aziende.
MNB ha chiuso il suo periodo di aumento dei tassi più prolungato degli ultimi 30 anni
MNB, in modo inaspettato per molti, ha chiuso il suo periodo di aumento dei tassi più prolungato degli ultimi 30 anni e afferma che rimarranno rigide condizioni monetarie.
Settore delle costruzioni: tra incertezza e aumento dei prezzi
Secondo una valutazione dell'Associazione nazionale degli imprenditori edili, nella prima metà dell'anno l'aumento dei prezzi registrato nel settore delle costruzioni ha più che raddoppiato l'aumento dei prezzi al consumo.
PMI ungheresi: sostegno in bolletta e autofinanziamento per l’efficientamento energetico
Il ministro dello Sviluppo economico Márton Nagy ha affermato che il governo ha approvato un programma di sostegno per le PMI ad alta intensità energetica nel settore produttivo che durerà dal 1 ottobre fino alla fine del 2023.
Prorogati fino a fine anno i tetti ai prezzi di carburanti e alimenti
Il governo ungherese ha prorogato di altri tre mesi, fino alla fine dell'anno, i massimali sui prezzi dei carburanti e dei generi alimentari di base per tutelare le famiglie dall'impennata dei costi.
Ungheria: inflazione da record, fiorino ai minimi storici
L'inflazione annua era dell'11,7 percento a giugno, cosa che non accadeva in Ungheria dalla seconda metà degli anni '90 o 1998, secondo l'annuncio dell'Ufficio centrale di statistica (KSH). Il livello dell'aumento dei prezzi si sta quindi avvicinando al 14-16% previsto dalla MNB per settembre.
MNB vuole garantire la stabilità del mercato
Se necessario, la Banca centrale ungherese (MNB) utilizzerà tutti gli strumenti in suo possesso per intervenire e garantire la stabilità dei mercati finanziari nazionali.