Tag: Case

Mutui ipotecari piĂ¹ favorevoli a Budapest

Con una retribuzione media di 450.000 fiorini a Budapest, sarĂ  possibile richiedere un credito ipotecario fino a 29 milioni di fiorini.

L’ammodernamento delle case puĂ² portare a significativi risparmi energetici

L'ammodernamento delle case unifamiliari, che costituiscono una parte significativa del patrimonio abitativo ungherese, puĂ² portare a significativi risparmi sia nella quantitĂ  di energia utilizzata che nei costi delle utenze, che possono diminuire di oltre 1,5 milioni di fiorini all'anno.

Aumentati del 35% gli immobili in vendita in Ungheria

Alla fine di aprile 2023 ci sono state 136.000 proprietĂ  residenziali in vendita sul mercato immobiliare ungherese, ovvero il 35% in piĂ¹ rispetto al 2022.  La domanda, invece, è stata un terzo piĂ¹ bassa ad aprile rispetto all'anno precedente.

Prestiti residenziali in diminuzione anche nel 2023

La seconda metĂ  dello scorso anno ha giĂ  portato a un notevole calo nel numero di prestiti residenziali e, nel complesso, anche il 2023 potrebbe essere caratterizzato da una domanda ridotta.

Il costo dell’energia fa scendere i prezzi delle case

I prezzi degli immobili residenziali meno moderni che consumano piĂ¹ energia potrebbero diminuire e il tasso di aumento generale dei prezzi potrebbe rallentare in modo significativo nel 2023.

I prezzi delle case salgono del 25% nel secondo trimestre

Secondo i dati diffusi il 4 Novembre 2022 dalla Banca nazionale ungherese (MNB), il prezzo delle case in Ungheria è aumentato del 24,8% nel secondo trimestre.

Affitti a Budapest e in Ungheria: ultimi dati del KSH

Dopo un calo nell'anno dello scoppio della pandemia del Covid19, i prezzi degli affitti sono ininterrottamente aumentati da febbraio 2021. Dall'inizio del 2022, il tasso di crescita è aumentato anche a Budapest. Nel mese di giugno si è registrato un aumento del 3,8% a livello nazionale e del 4,0% a Budapest.

Consigli piĂ¹ importanti per chi compra casa per la prima volta

Negli ultimi 10 anni, il numero di persone che hanno comprato la loro prima casa è diminuita quasi in maniera costante. Tuttavia, nell'ultimo anno o due, questi, hanno riguadagnato una quota piĂ¹ significativa del mercato grazie ai sussidi governativi.

Articoli piĂ¹ letti