La settimana è iniziata senza pubblicazioni di dati macroeconomici rilevanti e il BUX ha terminato le contrattazioni in salita dello 0.81%.
Tra i titoli a maggiore capitalizzazione OTP Bank, MOL e Richter sono saliti rispettivamente dello 0.78%, dell’1.10% e dello 0.28% mentre Magyar Telekom ha perso lo 0.28%.
Durante la settimana il principale indice azionario ungherese è salito del 2.39% grazie in particolare a OTP Bank e MOL che hanno segnato performance settimanali del 4.57% e del 3.49% mentre Richter è stata particolarmente penalizzata e ha perso il 2.18%.
Il BUX ha segnato una performance settimanale vicina alla parità, in salita dello 0.11%, a causa della grossa dispersione nelle performance dei titoli che pesano maggiormente al suo interno: nella settimana MOL ha guadagnato il 9.77% mentre OTP Bank ha perso il 7.58%.
Venerdì è stato reso noto dall’Ufficio Centrale di Statistica il dato preliminare di gennaio sulla bilancia commerciale che ha mostrato un deficit di 196 milioni di euro, in miglioramento rispetto a I 378 milioni di euro di dicembre. Inoltre sempre il KSH ha pubblicato i dati sul settore automobilistico, il maggiore settore industriale ungherese, la cui produzione a gennaio è aumentata del 6.8% su base annua. Il BUX ha chiuso l’ultima seduta settimanale in rialzo del 2.09% con OTP Bank, MOL e Richter che hanno guadagnato il 4.38%, l’1.41% e lo 0.56% mentre Magyar Telekom ha chiuso in parità.
ll BUX chiude la prima seduta settimanale in guadagno dello 0.35% dopo aver trascorso buona parte della giornata vicino alla parità. Tra i titoli maggiormente rappresentati nell’indice, OTP Bank chiude in rialzo dello 0.42%, Richter e Magyar Telecom salgono entrambe dello 0.36% mentre MOL segna una performance negativa di -0.49%
In questa settimana accorciata dalla festività di lunedì, il principale indice della Borsa di Budapest è sceso dello 0.35% senza però penalizzare eccessivamente la performance da inizio mese che, se confermata negli ultimi giorni di contrattazione la prossima settimana, potrebbe risultare nel maggiore rialzo mensile da inizio 2021.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.