LA SETTIMANA DEL BUX – Settimana negativa in attesa della decisione sui tassi della MNB

Lunedì positivo per la Borsa di Budapest con il BUX che chiude la prima seduta settimanale in guadagno dello 0.35% dopo aver trascorso buona parte della giornata vicino alla parità. Tra i titoli maggiormente rappresentati nell’indice, OTP Bank chiude in rialzo dello 0.42%, Richter e Magyar Telecom salgono entrambe dello 0.36% mentre MOL segna una performance negativa di -0.49%. Da segnalare ancora la performance di Opus Global, in rialzo del 7.8%, sulla scia della seduta di venerdì spinta dalle parole rilasciate in un’intervista dall’azionista di maggioranza della società, Lorinc Meszaros.

Anche martedì il BUX termina le contrattazioni in guadagno, chiudendo la seduta a +0.58. OTP Bank e MOL spiccano tra i titoli a maggiore capitalizzazione, chiudendo in rialzo rispettivamente del 1.02% e dello 0.74%. In mattinata la società IT 4iG ha comunicato l’intenzione di acquistare, insieme alle controllate Hungaro DigiTel e CarpathiaSat, il 51% della società israeliana Space Communication LTD, tra i principali operatori di telefonia satellitare e altri servizi via satellite. Le due società avrebbero siglato un memorandum d’intesa non vincolante e il completamento dell’accordo è vincolato ad una serie di fattori tra cui l’approvazione regolamentare ed in particolare quella del Ministero delle Comunicazioni di Israele. Il titolo della società ungherese ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0.62%. A fine seduta è stato pubblicato il report sul Q1 2021 di Opus Global che ha riportato un utile complessivo netto di 8.1 miliardi HUF contro 3.3 miliardi HUF anno su anno. I risultati del primo trimestre non sono stati però tutti positivi: il fatturato e l’EBITDA sono scesi YoY rispettivamente del 9.7% e del 74%.

Brusca frenata del BUX nella giornata di mercoledì chiusa in ribasso del 1.57%. Dopo circa mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni, quando l’indice ha raggiunto un record infragiornaliero di oltre 49400 HUF, i prezzi delle azioni hanno iniziato la discesa che si è protratta per quasi tutta la seduta. Scendono tutti i maggiori titoli dell’indice: OTP Bank cala del 1.79%, MOL del 1.23%, la farmaceutica Richter del 1.63% e Magyar Telecom chiude in perdita di circa un punto percentuale. Particolarmente pesante la performance di Opus Global che, dopo la pubblicazione dei dati del Q1 la sera precedente, chiude in calo del 4.92%.

Giovedì il principale indice della Borsa di Budapest riprende a salire, chiudendo in rialzo dello 0.56% dopo una seduta ondeggiante spinto in particolare da OTP Bank che strappa nel finale di giornata e termina le contrattazioni a +1.61%. Positiva anche Gedeon Richter che sale dello 0.37%, mentre finiscono in ribasso sia MOL che Magyar Telecom che perdono rispettivamente 0.83% e 0.24%. In mattinata la Banca Centrale ha scelto di mantenere invariato il tasso di deposito settimanale a 0.75%, l’ultima decisione prima del rialzo del tasso di riferimento atteso nella riunione di settimana prossima.

Nella giornata di venerdì invece il mood degli investitori torna ad essere negativo e il BUX chiude le contrattazioni in calo del 1.39% dopo aver iniziato la discesa poco dopo l’inizio della seduta. A pesare particolarmente sulla performance dell’indice è l’andamento dei due titoli maggiormente pesati al suo interno: OTP Bank finisce in discesa del 2.27% e MOL perde oltre il 3%. Positivi sia Richter che Magyar Telecom che avanzano rispettivamente del 1.16% e dello 0.72%.

L’indice chiude la settimana precedente all’ormai atteso rialzo dei tassi da parte della MNB in discesa del 1.49%, penalizzato in particolare dalla performance di MOL che nella settimana perde il 4.84%.

ARTICOLI RECENTI

spot_img

Articoli recenti

Redazione
Redazione
La Redazione di Economia.hu e si avvale delle competenze dei professionisti dello studio di consulenza ITL Group, che dal 1995 supporta le aziende italiane della loro crescita in Ungheria. Editor-in-chief: Irene Pepe Leggi di piú nel Chi siamo >https://economia.hu/chi-siamo/

Altri articoli che potrebbero interessare

Instagram

Articoli più recenti