Studio Schiro & Partners, advisor finanziario italiano, sarà presente al Budapest Business Party 2023. Abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dottor Antonio Schiro, fondatore dello Studio, per farci raccontare di persona questa interessante realtà che si occupa della “salute finanziaria” di molte note aziende.
Secondo quanto riportato dalla Borsa di Budapest, la società energetica Alteo, quotata in borsa, ha annunciato di aver sviluppato e messo a punto il proprio quadro di riferimento per la finanza green.
Inoltre ha dichiarato di aver messo in funzione una caldaia elettrica da 600 milioni di fiorini nella sua centrale di Sopron.
Secondo il vice governatore della MNB Barnabás Virág, i nuovi dati suggeriscono che l'inflazione potrebbe avvicinarsi a un punto di svolta. La banca centrale ungherese utilizzerà tutti gli strumenti per raggiungere la stabilità dei prezzi e preservare la stabilità finanziaria ad ogni costo.
Secondo quanto riportato da uzletem.hu, il Ministro delle Finanze Mihály Varga ha rivelato, nel corso di una conferenza organizzata dalla Camera di Commercio e dell'Industria di Budapest, i piani per l'introduzione di aliquote progressive per l'imposta locale sulle imprese (Hipa) a carico delle piccole aziende.
Nel luglio del 2022, l'Istituto di ricerca economica e imprenditoriale (Gazdaság- és Vállalkozáskutató Intézet, GVI) della Camera di Commercio e dell'Industria ungherese ha svolto un'indagine su 350 imprese nazionali con almeno 20 dipendenti per conoscere la loro situazione finanziaria. L'indagine ha messo in evidenza che se per il 44% dei dirigenti aziendali in Ungheria non si è rivelato particolarmente difficoltoso far fronte agli obblighi finanziari della propria azienda, il restante 56% ha invece incontrato varie difficoltà, esprimendo meno ottimismo per il prossimo semestre.
La settimana è iniziata senza pubblicazioni di dati macroeconomici rilevanti e il BUX ha terminato le contrattazioni in salita dello 0.81%.
Tra i titoli a maggiore capitalizzazione OTP Bank, MOL e Richter sono saliti rispettivamente dello 0.78%, dell’1.10% e dello 0.28% mentre Magyar Telekom ha perso lo 0.28%.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.