Tag: azienda italiana

“È stato l’amore ad avermi portata in Italia” – intervista a Viktória Nyitrai, imprenditrice in Italia

La storia di Viktória Nyitrai, una delle imprenditrici più note d'origine ungherese della Toscana, ci mostra che con la giusta carica di determinazione il proprio obiettivo può diventare raggiungibile. Lei, arrivata in Italia 22 anni fa per inseguire l'amore ha imparato che la realtà quotidiana toscana è ben diversa rispetto a quello che siamo soliti vedere nei nostri preferiti classici romantici. Oggi Viktória Nyitrai, l'imprenditrice ungaro-toscana per eccellenza si racconta a Keri Adél per Economia.hu, come parte di una serie di interviste alle imprenditrici ungheresi in Italia!

Sostenibilità nell’industria della cosmesi: perché scegliere un fitocosmetico

I fitocosmetici sono speciali prodotti di bellezza realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale. Non contenendo alcun prodotto di origine animale, rappresentano un'alternativa interessante per chi sceglie di non consumare alimenti o di utilizzare ingredienti di origine animale.

La VII settimana della cucina italiana nel mondo a Budapest: convivialità

È arrivato anche quest'anno il tanto atteso momento della settimana della cucina italiana nel mondo! La VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo verrà celebrata dal 14 al 20 novembre 2022. Nell'articolo gli interventi delle Istituzioni italiane alla conferenza stampa, il programma della manifestazione e la lista dei ristoranti coinvolti nell'iniziativa.

Óvártej (Valcolatte) investe oltre 1 miliardo di HUF a Mosonmagyaróvár

L'azienda casearia Óvártej, dal 2013 di proprietà dell'italiana Valcolatte, investe oltre 1 miliardo di HUF a Mosonmagyaróvár in Ungheria. Óvártej sta costruendo un capannone di produzione di 1.200 mq, con attrezzature che aumenteranno la capacità del 20%. Szijjártó ha concesso all'azienda una sovvenzione governativa di 294 milioni di HUF per l'investimento che preserverà 135 posti di lavoro.

ITL Alumni. Celebriamo 25 anni di collaborazione con i nostri alumni

25 anni sono una prima meta importante per un’azienda, soprattutto se fondata in giovane etá e con poca esperienza in un paese estero e complesso. ITL Group é passata da essere un piccolissimo studio di consulenza per aziende italiane a diventare uno dei primi 20 Studi di consulenza in Ungheria, secondo le classifiche del Budapest Business Journal ma é senza ombra di dubbio il piú accreditato specialista nelle relazioni Italia-Ungheria. E per questo volevo personalmente ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a questa crescita, anche quei giovani o neo-laureati che sono stati con noi anche solo per qualche mese ma con tutta la loro energia e ci ha ispirato spesso nei nostri progetti.

Comincia il #ThrowbackThursday per l’anniversario di ITL Group

ITL Group dà il benvenuto al nuovo #ThrowbackThursday. Una rubrica sui social aziendali che vede nel 25esimo anniversario dell'azienda l'occasione perfetta per prender vita!

Viaggio di lavoro in Ungheria: niente piú quarantena obbligatoria

L'Ungheria aprirá anche a chi proviene dall'Italia, secondo le informazioni che ci ha trasmesso Consolato d'Ungheria a Milano che le ha ricevute dal Ministero degli Affari Esteri e del Commercio sul come i cittadini italiani possano entrare in Ungheria per motivi di lavoro e la rimozione dell'obbligo della quarantena.

Le competenze che salveranno la nave. Come la formazione del capitano e dei vogatori impatta sulla vita dell’azienda

Problem solving e pensiero flessibile sono due delle competenze allenate con il metodo Accelium che salveranno la nave in questa tempesta causata dal coronavirus. Alla domanda, quali sono le competenze necessarie e come formare la nostra flotta, risponde Szilvia Szlavitsek, ITL Group Head of Training and Corporate Training che offre questo nuovo servizio di coaching e formazione aziendale.

Articoli più letti