ITL Group vi dà il benvenuto al nuovo #ThrowbackThursday. Una rubrica, rimasta a lungo nel cassetto, che vede nel nostro 25esimo anniversario l’occasione perfetta per prendere vita!
Throwback Thursday: Cosa significa?
Letteralmente : ”giovedì del ritorno al passato”
Praticamente : “un’esplosione di ricordi”
Nata, a quanto pare, dall’idea del blog sportivo Nice Kicks, che nel lontano 2006 ogni giovedì postava foto di vecchie scarpe da basket o forse nel gennaio di quell’anno, da un blogger che ha pubblicato un post di Throwback Thursday sui cartoni animati classici..la moda si è poi diffusa a macchia d’olio sui social.
Il Throwback Thursday: abbreviato con l’hashtag #tbt, consiste nel postare sui social una foto condividendo ricordi, memorie, sensazioni.
Sul solo instagram ad oggi #throwbackthursday conta 52.472.311 post.
Il nostro Throwback Thursday: dal 1995
Ogni giovedì condivideremo sui social media di ITL Group ricordi e momenti che ci hanno riempito di emozioni nei nostri oltre 25 anni di passione per l’impresa.
E adesso è giunto il momento di fare un tuffo nel passato…
Faremo un viaggio nel tempo, con tappa nelle numerose edizioni del Budapest Business Party, la creazione di Economia.hu nel 2008, la prima edizione dell’Atlas Award fino al lancio della brochure artistica di ITL Group con la presenza delle fotografie di Andrea Piacquadio, dal Database delle Aziende Italiane arriveremo alla pubblicazione del libro Ungheria 2014: Guida agli Investimenti…
Ma non ci fermeremo qui e continueremo a regalarci qualche piccolo sorriso riguardando alcune delle numerose interviste ad aziende e imprenditori attivi in Ungheria e ricordi di feste, anniversari e cene di Natale..
Siete pronti a lasciarvi trascinare dalle emozioni?
Sedetevi comodi, tirate fuori i popcorn, tenetevi forti e lasciatevi guidare in questo viaggio…
Spoiler Alert: Claudia Leporatti, creatrice ed Editor in Chief di Economia.hu dal 2008 al 2018 sará con noi in questo percorso insieme a degli ospiti special di ITL Alumni…
Bei ricordi…!
ARTICOLI RECENTI
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale