MKOE, l’Associazione dei contabili ungheresi ha pubblicato una call to action sul suo sito web “Proposte per la professione contabile sull’effetto del coronavirus, che richiede un’azione immediata”.
“Vi è un’enorme necessità di misure economiche, la più importante delle quali è la conservazione del lavoro, evitando il fallimento totale dei settori economici più esposti e non “concessioni” dell’amministrazione fiscale ai contabili.” si legge nell’articolo sul sito di MKOE.
- L’associazione raccomanda di non applicare multe o conseguenze legali in merito a eventuali dichiarazioni di deposito che sono in ritardo.
- Suggerisce inoltre di semplificare la possibilità di richiedere un’esenzione o di presentare una richiesta di pagamento in contanti o di sconto.
- Secondo i contabili, le sanzioni imposte dal NAV dovrebbero essere limitate e le indagini sulla conformità dovrebbero essere sospese.
Alessandro Farina, Amministratore unico di ITL Group aggiunge che c’é un dialogo aperto tra studi internazionali di Budapest in cui ci si sta confrontando sulle diverse misure per migliorare il cash flow aziendale. “La MKOE ha fatto questa call to action che mostra la stessa visione delle societá di contabilitá, e noi sicuramente ci auguriamo che la NAV faccia delle proposte che vadano incontro alle aziende.” |
“Nella situazione attuale, raccomandiamo a tutti di attendere l’azione del governo prima di prendere decisioni e di aderire ai decreti del governo già annunciati in merito alle misure di emergenza e alle raccomandazioni del personale operativo!” conclude sul sito di MKOE il Vice Presidente Zsolt Ruszin.
Fonte: BBJ.HU | adozona.hu | MKOE.HU
Articoli recenti:
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese