Parere legale riguardo la normativa ungherese in materia di contratto di locazione alla luce dell’attuale situazione di salute pubblica e delle sue conseguenze sul lungo periodo
L’11 marzo 2020 il Governo ungherese ha dichiarato il cd. “stato di emergenza”, una forma di ordine giuridico particolare regolata dalla Legge Fondamentale, cominciando ad emanare vari decreti che restringono
l’attività commerciale. Il decreto governativo 46/2020. (III.16.) proibisce che persone fisiche (tranne il personale) siano presenti nei locali di attività commerciale dalle 15.00 alle 06.00. Il divieto ha un impatto negativo sui locali definiti dalla Legge CLXIV del 2005.
Con il presente parere legale Vi abbiamo raccolto le disposizioni legislative per quanto riguarda la riduzione dell’importo del canone e l’eventuale esenzione dal pagamento del canone.
Scarica il parere legale dell’avvocato Levente Lajos dello studio Lajos Law Firm, che da quasi due decenni gestisce gli interessi di clienti internazionali sul mercato ungherese, compilando il form sottostante:
https://bit.ly/39jsywbPer qualsiasi domanda siamo a Vostra completa disposizione tramite il contact form del sito o all’indirizzo email l.lajos@llf.hu .
Leggi gli altri pareri legali legati all’impatto del coronavirus
Articoli recenti
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione