L’azienda di carsharing elettrici GreenGo ha scelto di dare un aiuto concreto ai cittadini di Budapest durante il vigente stato di emergenza imposto dall’epidemia di Coronavirus.
L’azienda operante nel settore della mobilità urbana di Budapest, ha infatti messo a disposizione del Dipartimento di polizia diverse vetture del proprio parco macchine al fine di organizzare un servizio di assistenza per gli anziani in difficoltà durante il vigente stato di emergenza.
Come riporta il Budapest Business Journal in aggiunta a questa iniziativa l’azienda starebbe sponsorizzando un periodo di iscrizione gratuita ai propri servizi ed uno sconto del 30% sulle tariffe in modo da incentivarne l’uso durante questo periodo complicato. “Vista la situazione attuale, vogliamo aiutare i cittadini di Budapest permettendogli di potersi spostare per le proprie necessità in totale sicurezza“, così ha commentato il Ceo di GreenGo Balint Michaletzky.
Fonte: BBJ
Articoli recenti:
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde