Tag: azienda ungherese

“È stato l’amore ad avermi portata in Italia” – intervista a Viktória Nyitrai, imprenditrice in Italia

La storia di Viktória Nyitrai, una delle imprenditrici più note d'origine ungherese della Toscana, ci mostra che con la giusta carica di determinazione il proprio obiettivo può diventare raggiungibile. Lei, arrivata in Italia 22 anni fa per inseguire l'amore ha imparato che la realtà quotidiana toscana è ben diversa rispetto a quello che siamo soliti vedere nei nostri preferiti classici romantici. Oggi Viktória Nyitrai, l'imprenditrice ungaro-toscana per eccellenza si racconta a Keri Adél per Economia.hu, come parte di una serie di interviste alle imprenditrici ungheresi in Italia!

Sostenibilità nell’industria della cosmesi: perché scegliere un fitocosmetico

I fitocosmetici sono speciali prodotti di bellezza realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale. Non contenendo alcun prodotto di origine animale, rappresentano un'alternativa interessante per chi sceglie di non consumare alimenti o di utilizzare ingredienti di origine animale.

Gyermelyi inaugura un mulino da 6,5 miliardi di fiorini

Il produttore ungherese di pasta e noodle Gyermelyi ha inaugurato venerdì un mulino da 6,5 miliardi di fiorini a Gyermely (35 km a nord-ovest di Budapest), secondo quanto riportato da agroinform.hu. Il Ministro delle Finanze Mihály Varga ha dichiarato che lo Stato ha concesso a Gyermelyi 1,7 miliardi di HUF per l'investimento, nell'ambito di un programma volto a sostenere le spese in conto capitale delle grandi aziende. 

Inaugurato il nuovo stabilimento di Fábafém a Berény

Venerdì 10 febbraio è stato inaugurato il nuovo impianto di tornitura di Fábafém Kft. a Mezőberény, nella contea di Békés. Fábafém produce parti metalliche per l'industria automobilistica, elettronica e delle costruzioni.

ATLAS AWARD 2022: PREMIAZIONI IL 6 OTTOBRE

Dopo diversi mesi di lavoro gratificante e partecipazione entusiasmante e calore da parte del pubblico, siamo al capitolo finale, in cui potremo scoprire chi sarà il/la "Business Hero" che avrà l'onore di vincere il premio Atlas Award 2022.

TK ELEVATOR APRE UN NUOVO CENTRO SERVIZI CONDIVISI A BUDAPEST

La società di mobilità urbana, TK Elevator, creerà un centro di servizi condivisi a Budapest. Denominato Solution Centre Europe (SCE), fornirà processi selezionati di Finance e HR per le operazioni europee e africane del gruppo. L'azienda prevede di aumentare fino a 70 dipendenti entro i primi 12 mesi, con una dimensione potenziale fino a 220 posti di lavoro nei due anni successivi.

Óvártej (Valcolatte) investe oltre 1 miliardo di HUF a Mosonmagyaróvár

L'azienda casearia Óvártej, dal 2013 di proprietà dell'italiana Valcolatte, investe oltre 1 miliardo di HUF a Mosonmagyaróvár in Ungheria. Óvártej sta costruendo un capannone di produzione di 1.200 mq, con attrezzature che aumenteranno la capacità del 20%. Szijjártó ha concesso all'azienda una sovvenzione governativa di 294 milioni di HUF per l'investimento che preserverà 135 posti di lavoro.

Edilizia: Market Építő prevede di raggiungere un fatturato di 180 miliardi di fiorini

La società di costruzioni ungherese Market Építő prevede un fatturato di circa 180 miliardi di HUF quest'anno, in calo solo del 3-5% rispetto all'anno scorso nonostante l'impatto negativo della pandemia di coronavirus, secondo quanto é stato dichiarato dal CEO Sándor Scheer.

Articoli più letti