A più di anno dall’inizio della pandemia del Covid-19, è ormai chiaro come abbia cambiato il mondo dei consumi e, più nello specifico, come si sia spostata l’attenzione delle persone su esigenze e necessità diverse rispetto a prima. In Ungheria, è il settore del turismo a voler essere la rampa di lancio per una possibile ripartenza economica, proprio attraverso l’erogazione di servizi ed offerte dedicate, in grado di fare fronte ad una domanda del tutto nuova.
L’Ungheria guarda alla rinascita del turismo e lo fa concentrandosi da una parte sul lusso e dell’altra sul Mice. Máté Terjék, regional head of business development Italy di Hungarian Tourism Agency, spiega a TTG ITALIA che l’offerta è ampia: dalle spa al turismo medicale, dall’enogastronomia alle attrazioni culturali e alle attività outdoor.
Il target verso cui le agenzie, gli hotel e in generale tutto il settore si troverà a rivolgersi, è quello dei piccoli gruppi e dei “solo-traveller” oggi più orientati verso valori come la sicurezza, l’esclusività e la flessibilità. Saranno quindi il servizio personalizzato, il Mice, i prodotti tailor-made, la forte attenzione al cliente e il luxury ad essere i protagonisti di questa ripartenza.
Sull’argomento Enrica Maresca, senior sales manager dell’hotel Matild Palace Budapest ha dichiarato- “Il nostro compito è oggi quello di essere più flessibili possibili e di adattarci alle evoluzioni della domanda. Il portfolio luxury di Budapest continuerà a crescere.”
Per quanto riguarda il settore del turismo Incoming legato agli eventi aziendali, Guida Viaggi riporta l’opinione di Maria Guadalupe Lucasevich, responsabile Cisalpina Mice. “Circa 1/3 degli eventi è stato cancellato e il resto posticipato.” Judit Dénes, senior sales manager al Kempinski Hotel Corvinus Budapest aggiunge “Si stanno affermando nuove tendenze come virtual event e hybrid meeting. […] Bisogna trovare sempre nuovi stimoli ed essere creativi, siamo fiduciosi che la campagna vaccinale possa dare una nuova spinta ai viaggi”.
FONTI: TTG ITALIA |GUIDA VIAGGI |TRAVEL QUOTIDIANO
ARTICOLI RECENTI E CORRELATI
- COME RISPONDE L’AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO UNGHERESE ALL’IMPATTO DEL COVID19 SUL TURISMO A BUDAPEST?
- QUALI MISURE SONO STATE MESSE IN CAMPO A SUPPORTO DELLE AZIENDE DEL TURISMO IN UNGHERIA? RISPONDE KÖNNYID LÁSZLÓ,VICE DIRETTORE GENERALE DELL’AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO UNGHERESE
- Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 26 Marzo 2025
- Aggiornamento sull’Economia Ungherese – 25 Marzo 2025
- Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 24 Marzo 2025
- Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 21 Marzo 2025
- Sintesi delle Principali Notizie sull’Economia Ungherese del 20 Marzo 2025