In Ungheria i vaccinati sono 2,5 milioni e da oggi mercoledì 7 aprile 2021 sarà possibile iniziare ad allentare le misure restrittive anti-Covid che erano entrate in vigore l’8 marzo 2021.
Ma cosa cambierà nello specifico?
- Il coprifuoco verrà spostato dalle 20 alle 22 di sera. Nel periodo compreso tra le 22:00 e le 5:00, ci si potrà comunque spostare solo con un certificato valido per esigenze lavorative. Non ci sono cambiamenti invece per quanto riguarda l’autocertificazione che è possibile scaricare dal sito web del governo (kormany.hu). La violazione del coprifuoco è sanzionata con una multa: gli importi vanno dai HUF 5.000, fino ai HUF 500.000.
- Ristoranti e bar continueranno a essere aperti solo da asporto.
- I negozi saranno aperti dalle 5:00 alle 21:30.
- Anche i negozi di prodotti non essenziali potranno riaprire con limitazioni in base al numero di persone all’interno dei negozi (una persona ogni 10mq). Una clausola importante è che sono previste regole coerenti specificatamente con il tipo di servizio che il negozio offre (ad esempio, indipendentemente dal fatto che il negozio si trovi in un centro commerciale più grande).
- È consentita la riapertura di parrucchieri, cosmetici e altri fornitori.
- Gli hotel non possono ancora ricevere ospiti, tranne che per attività lavorative, economiche e didattiche.
Per quanto riguarda tutte le altre misure di protezione non ci sono variazioni:
- restano in vigore le norme sull’uso obbligatorio della mascherina.
- Viene chiesto inoltre ove possibile di mantenere una distanza di protezione di almeno 1,5 metri dall’altra persona.
- Il governo consigli di lavorare da casa.
Fonte: magyarkozlony.hu | koronavirus.gov.hu
ARTICOLI RECENTI
- Orbán e Fico discutono di sicurezza energetica, aumenti salariali al BME, riduzione dei prezzi dei carburanti e boom immobiliare a Budapest.
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione