Tag: pil
L’OECD prevede una crescita del 6,9% nel 2021
L'OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) prevede che il PIL dell'Ungheria crescerà del 6,9% nel 2021, per poi rallentare al 5% nel 2022, secondo l’ultima previsione biennale.
Varga: il PIL potrebbe ridursi del 5%
In Ungheria il PIL potrebbe ridursi del 5% e non del 3% come precedentemente sperato, afferma il Ministro della finanza Mihály Varga a Radio Kossuth.
La CE è in attesa di una contrazione economica del 7% in Ungheria
I progetti della Commissione europea prevedono che quest'anno il PIL dell'Ungheria scenderà del 7% in una previsione economica estiva pubblicata martedì. Questa è rimasta invariata rispetto a una previsione pubblicata all'inizio di maggio, secondo un rapporto del telegiornale statale MTI.
GKI STIMA UNA CRESCITA DEL PIL DEL 3,5% PER IL 2020
L’economia ungherese l’ultimo anno è cresciuta di circa 5 punti percentuali, una delle crescite più sorprendenti registrate in UE.
A seguito di questa analisi la produzione industriale potrebbe incrementare di circa il 6% rispetto al 2019.
MNB: crescita più rapida del previsto nel 2020
Secondo una recente previsione della Banca nazionale ungherese, la crescita del PIL potrebbe raggiungere il 3,7% nel 2021, dopo essersi stabilizzata al 3,5% il prossimo anno, mentre l'inflazione tornerà all'obiettivo del 3% della banca centrale dopo un aumento temporaneo.
GKI: economia ungherese +3,2% nel 2020
L'economia ungherese potrebbe rallentare nel 2020, un rallentamento previsto fino al 2022, che limiterebbe la crescita dell'economia ungherese ad una percentuale del solo 3,2% l'anno prossimo, afferma GKI Economic Research Co.
L’industria rappresenta il 24,8% del VAL ungherese
L'industria è rimasta la più grande attività economica in Ungheria in termini di produzione generata nel 2018, secondo l'ente statistico dell'Unione Europea Eurostat.
Ungheria, in rialzo previsioni crescita del PIL 2018
Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al rialzo le previsioni sulla crescita del PIL ungherese per l’anno in corso, portandole al 4,3% dal precedente 3,4%, mentre per la disoccupazione l’FMI proietta un...