Il salario medio lordo in Ungheria è aumentato rispetto agli anni scorsi, mentre il salario minimo è il più basso tra gli Stati membri UE. Sulla carenza di manodopera Imre Palkovics dice: "non mancano lavoratori, mancano solo stipendi alti".
Il 1° maggio è universalmente riconosciuto come la festa dei lavoratori. Tuttavia, secondo un'indagine condotta dal Social Researcher, circa 900.000 persone in Ungheria, un quinto della forza lavoro, non hanno riposato in questo giorno festivo.
L'indagine, che ha analizzato i salari di 7.000 dirigenti, mostra che gli stipendi dei dirigenti in Ungheria variano tra 1,5 milioni di HUF e 3 milioni di HUF, ma i dirigenti regionali possono guadagnare fino a 3,4 milioni di HUF.
I professionisti IT, figure sempre più richieste negli ultimi anni, vogliono utilizzare forme di lavoro atipiche in misura molto maggiore di quanto i datori di lavoro ungheresi attualmente consentano loro di fare.
I datori di lavoro continuano a essere costretti ad aumentare attivamente i salari per trattenere la forza lavoro, quindi nonostante la terza ondata dell'epidemia e gli aumenti dei salari minimi più bassi, i salari stanno aumentando in modo dinamico in Ungheria. Si prevede un aumento annuo dei salari del 9% nel 2021. Si stima il tasso di crescita dei salari reali al 4,5%.
Che cosa si aspettano le aziende nel 2021? Tra i dati riportati nell'articolo, il 38% delle aziende di medie e grandi dimensioni prevede di espandere il proprio personale, il 18% degli intervistati ha affermato che il proprio fatturato è aumentato durante l'epidemia. Inoltre, dal punto di vista delle aziende, la mancanza di competenze linguistiche è ancora un problema significativo (37%). Leggi l'intero articolo per scoprire gli altri trend previsti per il mondo del lavoro ungherese nel 2021.
I dati ufficiali dell' Ufficio Centrale di Statistica riportano che a dicembre 2020 il numero di disoccupati era di 200mila e il tasso di disoccupazione del 4,3% era superiore di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre.
Per tutto il 2020, il numero medio di disoccupati è stato di 198mila e il tasso di disoccupazione è stato del 4,3%.
C'è stato un aumento leggermente maggiore degli indicatori di disoccupazione delle donne.
Secondo i dati amministrativi del National Employment Service, il numero totale di persone in cerca di lavoro registrate è aumentato del 23,8% a 291mila.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.