La CCIU organizza l'evento “Tecnologie Agroalimentari Italiane” previsto il 25 e il 26 settembre 2023 a Budapest. L’evento si propone di aiutare gli operatori del settore a confrontarsi con il mercato ungherese.
Il Gruppo UBM ha creato un'unità in Italia con piano a lungo termine che prevede di commerciare oltre 500 mila tonnellate all'anno di materie prime per mangimi.
Esteso il tetto massimo dei prezzi di alcuni generi alimentari anche uova (taglia M) e patate (più precisamente le patate tardive, come le patate novelle e le patate dolci, restano a prezzi di mercato). Il prezzo di questi alimenti non può essere superiore al prezzo applicato al 30 settembre 2022. Questo vale per tutte le unità commerciali al di fuori dei mercati all'ingrosso, fino al 31 dicembre 2022.
L'azienda casearia Óvártej, dal 2013 di proprietà dell'italiana Valcolatte, investe oltre 1 miliardo di HUF a Mosonmagyaróvár in Ungheria. Óvártej sta costruendo un capannone di produzione di 1.200 mq, con attrezzature che aumenteranno la capacità del 20%. Szijjártó ha concesso all'azienda una sovvenzione governativa di 294 milioni di HUF per l'investimento che preserverà 135 posti di lavoro.
Ungheria: vantaggi per la KIVA e sgravi fiscali per i produttori agricoli. Kiva piú accessibile e ridotta dal 12 all'11%. Aziende agricole divise in 3 categorie e con possibilitá di accedere a diverse esenzioni fiscali.
La NAV risponde alle domande più frequenti sulla fatturazione in Ungheria, in merito al sistema di fatturazione online e le modifiche in vigore dal 1 luglio 2020. Nell'articolo le risposte alle FAQ su pesca e agricoltura. Che tipo di documento deve essere rilasciato per le vendite effettuate dopo il 1 luglio 2020?
L’ungherese Zalaco ha annunciato un investimento nell’espansione di capacità del proprio impianto di prodotti da forno. Come frutto del progetto saranno creati 150 posti di lavoro. L’azienda impiega attualmente quasi...
Alla fiera Sirha Budapest 2018 abbiamo incontrato di nuovo Silarus Italian Food Export, realtà campana che avevamo già intervistato presso Hungexpo nel 2015. Nel 2018 Silarus raccoglie i frutti di quella prima partecipazione. ...
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.