Uscito il 13 settembre, il report del Centro nazionale di statistica ungherese sui prezzi alla produzione agricola; sull'andamento dei prezzi dei cereali, della frutta, della verdura, del pollame e dei fertilizzanti.
In Ungheria, l'imposta fondiaria sui terreni agricoli è stata eliminata grazie a un emendamento legislativo sviluppato dal Ministero dell'Agricoltura e sostenuto da organizzazioni agricole. Questa decisione è stata annunciata da Zsolt Nyitrai, consigliere capo del primo ministro, dopo una petizione con oltre 120.000 firme. La mossa è stata considerata un successo per gli agricoltori, dato l'aumento dei prezzi dei terreni agricoli nel 2021.
István Nagy, Ministro dell'agricoltura ungherese, ha affermato che è previsto un programma per la campagna e l'agricoltura rinnovabile che fornirà e rafforzerà il settore agricolo e l'industria alimentare ungherese a un livello storico senza precedenti. Si prevede l'implementazione di fondi fino a 600 milioni di HUF e piani di politica agricola ben definiti per rilanciare il settore.
Ungheria: vantaggi per la KIVA e sgravi fiscali per i produttori agricoli. Kiva piú accessibile e ridotta dal 12 all'11%. Aziende agricole divise in 3 categorie e con possibilitá di accedere a diverse esenzioni fiscali.
artedì a Somogycsicsó (225 km a sud-ovest di Budapest) è stato inaugurato il centro di 2.000 metri quadrati dell'impianto di Csicsó Pig Kft., che appartiene al gruppo Claessens ed è stato costruito per mezzo miliardo di fiorini. Il ministro ha definito il centro di 2.000 metri quadrati costruito dalla società per la manutenzione dei macchinari utilizzati per la produzione agricola e per lo svolgimento dei compiti amministrativi uno dei più moderni impianti di questo tipo in Ungheria.
La NAV risponde alle domande più frequenti sulla fatturazione in Ungheria, in merito al sistema di fatturazione online e le modifiche in vigore dal 1 luglio 2020. Nell'articolo le risposte alle FAQ su pesca e agricoltura. Che tipo di documento deve essere rilasciato per le vendite effettuate dopo il 1 luglio 2020?
Secondo i dati dell'Ufficio Centrale di Statistica Ungherese, la chiusura dell'industria di trasformazione italiana potrebbe influenzare maggiormente le esportazioni di due prodotti dall'Ungheria, latte crudo e agnello.
Il CEO dell’istituto, Sipos Tompa, conferma che l’Ungheria stanzierà in totale 600 milioni di euro (205 mld HUF) di finanziamenti per le PMI, 300 dei quali destinati al settore agricolo.
Secondo le analisi di mercato svolte dall’istituto infatti le micro, piccole e medie imprese non sono numerose ma rappresentano comunque una componente fondamentale per il tessuto economico del paese.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.