spot_img

Briefing Economico Ungherese: Sviluppi Chiave del 9 Aprile 2025

https://youtu.be/0H6QDvBpBY4 I. Sintesi Esecutiva La giornata del 9 aprile 2025 è stata caratterizzata da sviluppi significativi per l'economia ungherese, dominati dalle crescenti tensioni commerciali tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, dalla notevole volatilità...

Sintesi delle Principali Notizie sull’Economia Ungherese – 8 Aprile 2025

https://youtu.be/SMWhkBTjC5k 1. Sommario Esecutivo: Il giorno 8 aprile 2025 ha rappresentato una data significativa per l'analisi dell'economia ungherese, con la pubblicazione di dati macroeconomici chiave, dichiarazioni politiche di rilievo e aggiornamenti su importanti settori...

L’Economia Ungherese il 7 Aprile 2025: Una Panoramica delle Notizie Principali

https://youtu.be/wtaHQDW1iGU I. Sommario Esecutivo Il 7 aprile 2025, l'economia ungherese si trova in un momento cruciale, fortemente influenzata dall'imminente imposizione di tariffe statunitensi sull'Unione Europea. Questo sviluppo domina il panorama economico, suscitando forti reazioni...

Analisi dell’Economia Ungherese: Tendenze e Sviluppi al 4 Aprile 2025

https://youtu.be/zNWsraKtj9Q 1. Sintesi Esecutiva: L'economia ungherese al 4 aprile 2025 presenta un quadro complesso, caratterizzato da dinamiche contrastanti. Un flusso significativo di investimenti diretti esteri (IDE), con una marcata prevalenza di capitali cinesi, si...

Analisi dell’Economia Ungherese: 3 Aprile 2025

https://youtu.be/PQBeIb4d18U 1. Sommario Esecutivo Il 3 aprile 2025, l'economia ungherese si presenta in una fase di dinamico cambiamento, caratterizzata da segnali contrastanti e da importanti sviluppi strategici. Le previsioni di crescita del Prodotto Interno...

Analisi dell’Economia Ungherese: 2 Aprile 2025

https://youtu.be/k6kAnyPupGs 1. Sommario Esecutivo: La giornata del 2 aprile 2025 ha visto l'economia ungherese al centro di diverse dinamiche significative. Le notizie principali evidenziano tensioni nel commercio internazionale, con il Ministro degli Esteri ungherese...
SEGUICI SU

Articoli più letti

spot_img

Articoli recenti

Intervista: da Budapest Roberto Sestini di SIAD

BUDAPEST- Economia.hu ha parlato con il Presidente dell'italiana SIAD Roberto Sestini, a Budapest per partecipare all'evento della The European House Ambrosetti. Sestini parla dei vantaggi dell'ampliamento della zona euro...

Intervista a Riccardo Illy a Budapest: l’Euro per affari Italia-Ungheria

Riccardo Illy intervistato a Budapest durante l'evento dell'italiana The European House Ambrosetti, il forum dal titolo "The Observatory on the New Eurozone" dedicato allo stato attuale di Ungheria, Repubblica Ceca, Slovenia e...

Intervista: il Tópark di Budapest premiato come “migliore progetto del mondo”

All'interno degli uffici di Tópark, nel cuore del centro di Budapest, Economia.hu di ITL Group incontra Takács Péter, direttore vendite e leasing di Tópark, gigantesco progetto di sviluppo multifunzionale a pochi km...

Olio italiano e ligure a Budapest, intervista al Dr. Igino Gelone

BUDAPEST – Un seminario dedicato all'olio della Liguria a Budapest ha portato nella capitale ungherese, non solo i prodotti delle aziende liguri in visita per il workshop, ma anche in know how...

L’escavatore più grande del mondo attivato in Ungheria

La centrale elettrica ungherese di Mátra ha cominciato la costruzione dei più grande escavatore compatto mai progettato al mondo. Mátrai ha firmato un contratto con la filiale austriaca di...

C’era una volta una Budapest: reportage dalla Budapest del 2009

Il 2008 e il 2009 resteranno nella storia come gli anni della crisi economica mondiale ed è giusto che sia così. Per costruire un buon futuro sulla Terra, infatti, dobbiamo sapere...

Budapest vuole candidarsi per le Olimpiadi del 2020

Il Consiglio comunale di Budapest ha approvato all'unanimità la bozza del disegno di legge per candidarsi ad ospitare i Giochi olimpici nel 2020. Il sindaco Gábor Demszky presenterà la proposta in Parlamento...

Investire nell’Europa Centro-Orientale è ancora una buona idea

La crisi deve essere analizzata guardando al futuro, in modo da coglierne gli effetti positivi su paesi come l'Ungheria e la Russia. L'Europa centrale ed orientale, infatti, sta attraversando un periodo complesso...

Notizie da ITL Group