La Banca Centrale d’Ungheria (MNB) ha deciso oggi 28 Aprile 2016 un nuovo taglio di 15 punti base al tasso di interesse di riferimento, che scende all’1,05%.
Nel frattempo la MNB deve far fronte a uno scandalo che coinvolge il quotidiano vs.hu, che avrebbe ricevuto denaro pubblico da fondazioni della stessa banca centrale. 11 giornalisti hanno dato le dimissioni dalla redazione del giornale coinvolto, diversi dei quali hanno dichiarato che non erano a conoscenza dei finanziamenti ricevuti dall’editore, New Wave Kft. L’ultimo taglio al tasso, di cui quello odierno è un’estensione, risale a qualche settimana fa, quando l’istituto finanziario ha ripreso una politica espansiva che era stata interrotta l’estate scorsa. “I tagli al tasso d’interesse – ha fatto sapere il consiglio monetario della MNB nel comunicato di oggi – continueranno fino a che le condizioni monetarie non diventeranno coerenti con il raggiungimento sostenibile dell’obiettivo sull’inflazione”.
ARTICOLI RECENTI
- Orbán e Fico discutono di sicurezza energetica, aumenti salariali al BME, riduzione dei prezzi dei carburanti e boom immobiliare a Budapest.
- Ungheria, 20 gennaio 2025: economia tra sfide energetiche, investimenti per la classe media e continue revisioni di bilancio
- Economia ungherese al bivio: crescita incerta, crisi immobiliare e sfide strategiche nel 2025
- 16 gennaio. L’economia ungherese tra sfide e opportunità: crescita incerta, acquisizioni strategiche e adeguamenti tariffari nel 2025
- 15 gennaio 2025: investimenti, innovazione e sfide per l’economia ungherese tra prestiti, ricostruzioni e settori in trasformazione