Novità sul rientro in Ungheria da un viaggio di lavoro per i cittadini ungheresi (e dei paesi indicati).
Cambiano le norme sull’accesso in Ungheria se si é stati per motivi di business con la società collegata, nei seguenti paesi:
- Repubblica Ceca,
- Repubblica di Polonia,
- Repubblica di Corea,
- Repubblica Federale di Germania,
- Repubblica d’Austria
- Repubblica Slovacca,
Compila i campi sottostanti per scaricare la traduzione integrale in italiano -a cura di ITL Group- del Decreto governativo No. 174/2020 (del 30 aprile) del Governo sulla modifica del Decreto governativo No. 81/2020 (del 01 aprile) sulla preservazione della salute e della vita, inoltre sulle disposizioni straordinarie, inerenti la situazione di pericolo ordinata per ripristinare l’economia nazionale.
Entrata in Ungheria per i cittadini ungheresi
Il cittadino ungherese che dopo aver fatto un viaggio per motivi commerciali sul territorio dei paesi di sopra, può entrare sul territorio dell’Ungheria – senza restrizioni ai sensi del comma (1) dei § 3 e 4 -, se il cittadino ungherese é funzionario direttivo o prestatore di lavoro di una società economica ungherese o di una società economica registrata in uno degli stati indicati nei punti a) –f) che allo stesso tempo é in rapporto d’impresa ai sensi del punto 23 del § 4 della Legge LXXXI dell’anno 1996 sull’Imposta sull’utile e sull’imposta sui dividendi, con un ulteriore società registrata almeno in uno dei paesi indicati nei punti a)-f) (in seguito: società collegata).
Entrata in Ungheria per i cittadini non ungheresi
Il cittadino non ungherese, se é cittadino di uno dei paesi indicati sopra, che arriva dall’estero può entrare sul territorio dell’Ungheria nella circolazione delle persone fisiche in caso di viaggio per motivi commerciali tra le società collegate.
Scarica il decreto per maggiori informazioni e chiarimenti.
Articoli recenti
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde
- 7 gennaio 2025: dall’energia al mercato immobiliare, piani economici e tensioni globali ridisegnano l’economia ungherese e internazionale
- Scopri il Database delle Aziende Italiane in Ungheria e il servizio di analisi con AI: strumenti indispensabili per conoscere e monitorare gli investimenti italiani