Lunedí comincia un evento annuale molto atteso dagli italiani all’estero. Dal 23 al 29 novembre è in programma la V edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, il progetto per il sostegno e la valorizzazione del settore agroalimentare e della cucina italiana promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Cogliendo la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, l’edizione 2020 propone un focus sul rapporto essenziale che lega il patrimonio gastronomico italiano e i suoi territori d’origine.
In questo video si propone un viaggio nella cucina domestica italiana in compagnia del centro di cultura gastronomica Casa Artusi.
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
- LA PANDEMIA PORTERÀ IMPORTANTI CAMBIAMENTI NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE IN UNGHERIA
- PARLIAMO DI CULTURA E DELLA COMUNITÀ ITALIANA CON GIAN LUCA BORGHESE, DIRETTORE DEL IIC DI BUDAPEST
- BUDAPEST, TERZA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
- LO SPECIALE: RACCOLTA INTERVISTE DALLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA
- VIDEO: FABIO CRISTIANO, L’ARTE DEL PIZZAIOLO NAPOLETANO CONQUISTA BUDAPEST
- “CIBARSI ALL’ITALIANA”: LE ESPERIENZE DELLE AZIENDE ITALIANE IN UNGHERIA
- SETTIMANA CUCINA: INTERVISTA A GIACOMO PEDRANZINI DI KOMÉTA 99
ARTICOLI RECENTI
- Confindustria Ungheria: l’intelligenza artificiale come vantaggio competitivo nelle aziende produttive
- CPMC E BENEPACK UNGHERIA: POSA DELLA PRIMA PIETRA A MAKÒ
- UniCredit Global Banking Partner della 37a America’s Cup
- Seminario di Lajos Law Firm alla CCIU ed alla AmCham
- Inflazione, la massima priorità: parole del Presidente del Tesoro dello Stato Ungherese