In occasione del VII centenario dalla morte del sommo poeta Dante, l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest organizza uno spettacolo molto particolare: Marco Castelli che da anni svolge la sua attività non solo come musicista e compositore jazz, ma anche nell'ambito del teatro, della danza e della performance contemporanea, si propone in 'solo' con la formula del sax e live electronics per la sonorizzazione dal vivo del film muto L'inferno (1911) il primo lungometraggio nella storia della cinematografia italiana.
L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest organizza una mostra dedicata al rapporto tra l’architettura e il mare dei tre grandi architetti innovatori nel periodo che va dagli anni ‘30 agli anni ’60 del Novecento: Gustavo Pulitzer Finali, Gio Ponti e Nino Zoncada.
Conoscete InArte Budapest? Abbiamo intervistato la fondatrice, Virginia Glorioso, storica d'arte e guida turistica che lavora a Budapest tra arte, turismo e cultura. Le abbiamo chiesto di raccontarci di lei, di come ha iniziato a muoversi nello scenario culturale e di come il Covid19 abbia impattato il suo lavoro. Ma soprattutto di come abbia affrontato la situazione ed abbia lanciato il suo nuovo corso sull'arte contemporanea in italiano.
L'Istituto Italiano di Cultura–Galleria Xenia, il 22 Aprile inaugura la mostra della fotoreporter palermitana di fama mondiale Letizia Battaglia dal titolo "La bellezza nonostante tutto", nell'ambito del Budapest PhotoFestival 2021.
Dal 23 al 29 novembre è in programma la V edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, il progetto per il sostegno e la valorizzazione del settore agroalimentare e della cucina italiana. Cogliendo la ricorrenza del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, l’edizione 2020 propone un focus sul rapporto essenziale che lega il patrimonio gastronomico italiano e i suoi territori d’origine.
Online la 3° Edizione di FARE CINEMA, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell'industria cinematografica italiana. Come per le precedenti edizioni, anche nel 2020 Fare Cinema manterrà il focus sui "mestieri del cinema", con l'obiettivo di dare visibilità e risalto alle professionalità che animano l'industria italiana.
L'Istituto Italiano di Cultura a Budapest, dal 11 agosto al 18 settembre presso la Galleria Xenia, inaugurerà la mostra fotografica di Tina Modotti, che era stata interrotta questa primavera.
Una bella chiacchierata con Gian Luca Borghese, il Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Budapest, sulla comunità e la cultura italiana in Ungheria. Durante l'intervista Borghese ha spiegato anche le sfide e i cambiamenti alla programmazione dell'Istituto con il crescere del numero degli Italiani in Ungheria.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.