Tag: macroeconomia

Sintesi delle Principali Notizie sull’Economia Ungherese – 8 Aprile 2025

https://youtu.be/SMWhkBTjC5k 1. Sommario Esecutivo: Il giorno 8 aprile 2025 ha rappresentato una data significativa per l'analisi dell'economia ungherese, con la pubblicazione di dati macroeconomici chiave, dichiarazioni politiche di rilievo e aggiornamenti su importanti settori...

Analisi dell’Economia Ungherese: Tendenze e Sviluppi al 4 Aprile 2025

https://youtu.be/zNWsraKtj9Q 1. Sintesi Esecutiva: L'economia ungherese al 4 aprile 2025 presenta un quadro complesso, caratterizzato da dinamiche contrastanti. Un flusso significativo di investimenti diretti esteri (IDE), con una marcata prevalenza di capitali cinesi, si...

Una prima parziale panoramica dell’economia ungherese nel 2022

Nel 3° trimestre del 2022 il prodotto interno lordo ungherese è aumentato del 4,0% principalmente trainato dall'industria e dai servizi di mercato ma rallentato da una notevole flessione nel settore agricolo. Nell'articolo i dati anche dei primi due trimestri del 2022.

MNB formula 50 raccomandazioni per supportare la crescita sostenibile

MNB formula 50 raccomandazioni per supportare la crescita sostenibile e ne pubblicherà il dettaglio nel corso della settimana. Il vice governatore Barnabás Virág ha detto che occorre prestare particolare attenzione alla digitalizzazione e alla sostenibilità quando si stabiliscono programmi di investimento, poiché "è qui che risiede anche il futuro dell'Ungheria". Ha affermato inoltre che per accelerare il motore dell'economia servono: una ripresa degli investimenti governativi, il rafforzamento dei programmi statali per la costruzione di case, misure di sostegno agli investimenti e riduzioni fiscali mirate.

Gli ungheresi hanno risposto all’epidemia con il risparmio

A causa dell'epidemia di COVID-19, la più forte risposta finanziaria all'epidemia, che ha caratterizzato la popolazione, è stata il risparmio. Con i due terzi di essi che hanno frenato la spesa, indipendentemente...

Alle aziende agroalimentari un sostegno aggiuntivo di 25 miliardi di fiorini

Oltre alle forme di sostegno attualmente disponibili, il Ministero dell'Agricoltura annuncia diversi regimi di sostegno che aiutano gli agricoltori, le organizzazioni di produttori e le aziende del settore alimentare a gestire gli effetti economici dell'epidemia di coronavirus in Ungheria, utilizzando gli ulteriori 25 miliardi di fiorini (circa 70 milioni di euro) forniti dal Fondo di protezione economica, ha affermato il ministro dell'agricoltura di István Nagy.

Il decreto 140/2020 sulle agevolazioni fiscali contro il coronavirus in italiano

Versione integrale in italiano del decreto governativo No. 140/2020 (del 21 aprile 2020) del Governo Ungherese. Il decreto tratta delle agevolazioni fiscali necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia coronavirus nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia. La traduzione é a cura di ITL Group.

Sulle misure economiche in Ungheria. L’opinione dell’economista Péter Virovácz

Valutazioni sulle misure e previsioni economiche in Ungheria. L'opinione dell'economista Péter Virovácz, Senior Economist di ING Bank.

Articoli più letti