I più importanti consulenti fiscali ungheresi hanno convenuto che portare avanti un'iniziativa per l'introduzione di un'aliquota minima d'imposta sulle società, secondo loro, potrebbe mettere in pericolo non solo la competitività dell'Ungheria ma quella dell'intera Unione Europea.
NAV: 700.000 persone passano ai servizi fiscali online nel 2020. A luglio il numero di servizi alla clientela, uffici e finestre NAV personalmente è passato da 1,6 milioni a 950 mila. NAV è stata in grado di rendere quasi tutto disposnibile elettronicamente con un ID KAÜ (registrazione del gate del cliente, e-ID, identificazione del telefono) e uno spazio di archiviazione KUY. L'amministrazione elettronica, oltre alla sicurezza, accelera notevolmente la comunicazione tra clienti e uffici.
Versione integrale in italiano del decreto governativo No. 140/2020 (del 21 aprile 2020) del Governo Ungherese. Il decreto tratta delle agevolazioni fiscali necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia coronavirus nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia. La traduzione é a cura di ITL Group.
Data l'importanza della tematica delle facilitazioni contrattuali, fiscali e dei sussidi sul lavoro per la nostra comunitá, abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo tre contenuti fondamentali per i datori di lavoro...
Lajos Law Firm, studio legale partner di ITL Group, considerando le novità importanti introdotte dal decreto governativo 140/2020, con il presente riassunto vorrebbe richiamare la vostra attenzione sui punti più significativi del decreto sulle agevolazioni fiscali necessarie per attenuare gli effetti economici della pandemia coronavirus nell’ambito del Piano d’Azione per la Tutela dell’Economia.
Aggiornamento di Coronavirus: il servizio clienti NAV è stato sospeso in otto sedi nella contea di Pest e chiede ai clienti di scegliere l'amministrazione elettronica o telefonica.
A partire da gennaio 2020, le donne che hanno quattro o più figli non pagheranno alcuna imposta sul reddito personale, ha dichiarato András Tállai, segretario di Stato parlamentare del Ministero delle finanze. I contributi versati dalle persone fisiche saranno fusi in un unico contributo previdenziale al 18,5% l'anno prossimo e gli assegni familiari verranno detratti dall'importo totale.
Il governo ungherese ha inviato al Parlamento un preannunciato pacchetto di emendamenti alla legislazione fiscale. I cambiamenti chiave riguardano la bank tax, l’imposta sulle persone fisiche, gli incentivi...
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.