Tag: ksh
Analisi Economica Ungherese: Principali Sviluppi del 20 Maggio 2025
https://youtu.be/avM5mkzwvEs I. Sintesi Esecutiva La giornata del 20 maggio 2025 ha offerto un quadro complesso e sfaccettato dell'economia ungherese, caratterizzato da interventi governativi diretti volti a mitigare l'inflazione e sostenere il potere d'acquisto, parallelamente...
Economia Ungherese al 6 Maggio 2025: Sfide Crescenti e Incertezze Diffuse
https://youtu.be/DsjcvkgE_Mg I. Panoramica Economica Ungherese del 6 Maggio 2025: Sfide Crescenti e Incertezze Diffuse A. Sintesi degli Eventi Chiave La giornata del 6 maggio 2025 si configura come un momento particolarmente denso di notizie per...
19 dicembre 2024: sfide economiche e innovazioni in Ungheria tra crescita stagnante, debolezza del fiorino, trasformazioni nei settori turismo, rifiuti e assicurazioni.
L'MNB prevede una crescita del PIL tra 0,3% e 0,7% per il 2024: inflazione in aumento e investimenti stagnanti.La Banca Nazionale Ungherese (MNB) ha pubblicato l'ultimo rapporto sull'inflazione sotto la presidenza di...
Una prima parziale panoramica dell’economia ungherese nel 2022
Nel 3° trimestre del 2022 il prodotto interno lordo ungherese è aumentato del 4,0% principalmente trainato dall'industria e dai servizi di mercato ma rallentato da una notevole flessione nel settore agricolo. Nell'articolo i dati anche dei primi due trimestri del 2022.
Ungheria: inflazione da record, fiorino ai minimi storici
L'inflazione annua era dell'11,7 percento a giugno, cosa che non accadeva in Ungheria dalla seconda metà degli anni '90 o 1998, secondo l'annuncio dell'Ufficio centrale di statistica (KSH). Il livello dell'aumento dei prezzi si sta quindi avvicinando al 14-16% previsto dalla MNB per settembre.
A Luglio, le vendite dei negozi al dettaglio sono cresciute del 3,0%
Nel mese di luglio 2021, il volume delle vendite nel commercio al dettaglio è aumentato del 2,5% secondo i dati grezzi e del 3,0% se aggiustato per gli effetti di calendario rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Il volume della produzione edilizia è aumentato del 18,7% nel 2021, e del 2,3% rispetto al mese di Aprile
Il volume della produzione edilizia nel maggio 2021, sulla base dei dati grezzi, ha superato il livello dell'anno precedente del 18,7%. La produzione è aumentata nella costruzione di edifici del 38,6% rispetto a maggio 2020. Nell'ingegneria civile la produzione è diminuita dello 0,8%. In base agli indici destagionalizzati e corretti per gli effetti di calendario, la produzione delle costruzioni è aumentata del 2,3% rispetto ai dati di aprile.
I numeri della disoccupazione in Ungheria nell’anno della pandemia
I dati ufficiali dell' Ufficio Centrale di Statistica riportano che a dicembre 2020 il numero di disoccupati era di 200mila e il tasso di disoccupazione del 4,3% era superiore di 0,2 punti percentuali rispetto a novembre. Per tutto il 2020, il numero medio di disoccupati è stato di 198mila e il tasso di disoccupazione è stato del 4,3%. C'è stato un aumento leggermente maggiore degli indicatori di disoccupazione delle donne. Secondo i dati amministrativi del National Employment Service, il numero totale di persone in cerca di lavoro registrate è aumentato del 23,8% a 291mila.