Tag: Economia

Eliminazione dell’imposta fondiaria sui terreni agricoli

In Ungheria, l'imposta fondiaria sui terreni agricoli è stata eliminata grazie a un emendamento legislativo sviluppato dal Ministero dell'Agricoltura e sostenuto da organizzazioni agricole. Questa decisione è stata annunciata da Zsolt Nyitrai, consigliere capo del primo ministro, dopo una petizione con oltre 120.000 firme. La mossa è stata considerata un successo per gli agricoltori, dato l'aumento dei prezzi dei terreni agricoli nel 2021.

Salario minimo: aspettative e discussioni sull’aumento 2024

Nel 2023, l'Ungheria sta affrontando incertezze sull'aumento del salario minimo. La mancanza di dettagli concreti in una recente riunione ha generato preoccupazioni tra i sindacati. L'Ungheria ha attualmente uno dei salari minimi più bassi nell'UE, ma non ci sono ancora decisioni definitive sull'aumento. Resta da vedere come si evolverà la situazione nel corso del 2023.

Confindustria Ungheria: intervista a Carlo Ferrero di Sofidel

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Carlo Ferrero Country Operations Manager e Operations Director in Europa per il gruppo Sofidel, azienda nata in Italia e leader mondiale del tissue. Questa intervista fa parte della nostra serie di interviste ai membri di Confindustria Ungheria, redatte da Economia.hu.

Adozione dell’Euro in Ungheria: vantaggi, sfide e l’esperienza della Croazia

L'impatto dell'adozione dell'euro in Ungheria e la lezione appresa dalla recente transizione della Croazia. Scopri come i benefici e le sfide si intrecciano, influenzando prezzi, turismo e economie locali.

Riforme Fiscali: tassa straordinaria sugli extraprofitti

L'Italia e l'Ungheria applicano tasse eccezionali sulle profittabilità bancarie per sostenere mutuatari.

Crescita Finanziaria: tra risparmio e investimenti

Nel contesto delle aspirazioni finanziarie, il 30% degli ungheresi risparmia per case o ristrutturazioni, mentre il 37% degli italiani sfida le difficoltà economiche con investimenti audaci. Questi dati rivelano la tenacia della speranza e della determinazione.

Intervista a Giacomo Volpi, Deputy CEO di UniCredit Bank Hungary

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Giacomo Volpi, Deputy CEO UniCredit Bank Hungary sulle nuove tendenze del mercato bancario ungherese e le relazioni di UniCredit, banca pan-europea con l’Ungheria, e i relativi servizi offerti nel paese. 

Inflazione: le previsioni del governo

Orbán, Gulyás e Virág ottimisti sulle prospettive economiche dell'Ungheria riguardo all'inflazione e alle politiche monetarie. Orbán prevede un ritorno alle cifre a una sola cifra entro fine anno, Gulyás afferma che l'inflazione potrebbe scendere sotto il 10% entro ottobre, mentre Virág annuncia un approccio graduale agli interessi e proiezioni di disinflazione.

Articoli più letti