Tag: banca centrale

Vicepresidente della MNB: l’unica soluzione è il prestito nella situazione attuale

L'unica soluzione razionale per le banche nell'attuale situazione epidemica è il prestito, ha affermato Márton Nagy, vice governatore della Banca nazionale ungherese (MNB), in una conferenza online. Nella sua presentazione online intitolata L'effetto dell'epidemia del Coronavirus sul settore bancario ungherese, il vicepresidente della Banca Nazionale Ungherese ha sottolineato: a differenza della crisi precedente, è necessario un sistema bancario anticiclico. Ha dichiarato che il sistema bancario ungherese ha la capacità di farlo, con il sostegno del governo e della MNB. Inoltre ha anche parlato dei darti emersi dal sondaggio della MNB su come hanno reagito le aziende ungheresi alla pandemia.

Funding for Growth Scheme Go disponibile per le PMI

Il programma di prestiti Funding for Growth Scheme Go (NHP Hajrá) è disponibile per le micro, piccole e medie imprese dal 20 aprile, ha riferito la Banca Nazionale d'Ungheria. Nell'articolo maggiori dettagli sui prestiti.

Fiorino ed economia ungherese ai tempi del Covid-19. Intervista a Péter Virovácz

In questi tempi di grande incertezza ci siamo chiesti come interpretare il calo di valore del fiorino nel quadro dell'economia ungherese e per le aziende attive sul territorio magiaro, e anche come potrebbe cambiare l'andamento del fiorino. Abbiamo rivolto queste domande a Péter Virovácz Chief Economist presso ING Bank Hungary.

La Banca Nazionale ungherese aumenta di 1 trilione di fiorini il budget per i prestiti

Al fine di fornire le risorse per le piccole e medie imprese nazionali, il Consiglio monetario della Banca nazionale d'Ungheria (MNB) rilancerà il programma di finanziamento "Funding for Growth" dal 20 aprile 2020, aggiungendo 1 trilione di fiorini al budget attuale, ovvero con il tasso di cambio attuale 2,8 miliardi di euro. Insieme ai 500 miliardi di HUF non ancora utilizzati dall'attuale FGS Fix (Funding for Growth Scheme Fix), l'MNB fornirà 1,5 milioni di HUF in fondi economici e stabili per i prestiti al settore delle PMI.

La Banca centrale ungherese investe sull’intelligenza artificiale

Per primi in Ungheria 100 dipendenti della Banca centrale ungherese completano il corso di formazione “ Imprenditorialità finanziaria e intelligenza artificiale” (CFTE). Il CEO di BIB Gergely Fabian commenta: “ La Banca centrale ungherese è la prima banca centrale al mondo in cui un così ampio numero di dipendenti hanno completato un corso in intelligenza artificiale. Questo dimostra come la Banca centrale ungherese non si limiti a parlare di digitalizzazione ma la applichi concretamente.”

In Ungheria l’inflazione torna in positivo. MNB: bene per l’economia

Il tasso di inflazione dell’Ungheria è salito allo 0,6% a settembre dal -0,1% di agosto. La Banca Centrale Ungherese considera salutare per l’economia nazionale l’uscita dal territorio negativo. “La Banca Centrale -...

Il fiorino ungherese compie 70 anni: storia

Adottato il 1 agosto 1946, poco dopo la fine della seconda guerra mondiale, il fiorino ungherese (HUF) ha appena compiuto 70 anni.  Un’esibizione temporanea dedicata alla moneta è aperta...

Banca Centrale ungherese continua ad acquistare immobili di prestigio

Un gruppo di fondazioni appartenenti alla Banca Nazionale d’Ungheria (MNB) ha spostato parte di loro fondi di dotazioni dalle security del governo e dai depositi bancari in immobili, tra cui il palazzo...

Articoli più letti