La Banca centrale ungherese investe sull’ intelligenza artificiale e 100 dei suoi dipendenti completano il corso di formazione “ Imprenditorialità finanziaria e intelligenza artificiale” (CFTE). Si tratta di un corso erogato dal centro di ricerca per la tecnologia finanziaria di Londra e tenuto in collaborazione con il Budapest Institute of Banking (BIB).
Il programma, composto da diverse lezioni tenute da professionisti internazionali, mira a fornire competenze digitali e a potenziare la comprensione del modo in cui l’intelligenza artificiale sta trasformando il settore finanziario. L’obiettivo è quello di formare dipendenti in grado di assumere un ruolo chiave nella digital transformation in corso e rendere più competitivo l’intero sistema bancario.
In occasione della cerimonia di conferimento del diploma di fine corso, il CEO di BIB Gergely Fabian commenta: “ La Banca centrale ungherese è la prima banca centrale al mondo in cui un così ampio numero di dipendenti hanno completato un corso in intelligenza artificiale. Questo dimostra come la Banca Centrale Ungherese non si limiti a parlare di digitalizzazione ma la applichi concretamente.”
Il direttore del corso Huy Nguyen Trieu commenta così: “ Ad oggi l’intelligenza artificiale è la vera tecnologia chiave per il settore finanziario ma è il capitale umano a doverla governare. Sono estremamente soddisfatto di come la BIB e della Banca centrale ungherese si impegnino nel formare professionisti del settore finanziario capaci di portare contributi positivi per l’intera industria finanziaria ungherese.”
Fonte: BBJ