La storia di Viktória Nyitrai, una delle imprenditrici più note d'origine ungherese della Toscana, ci mostra che con la giusta carica di determinazione il proprio obiettivo può diventare raggiungibile.
Lei, arrivata in Italia 22 anni fa per inseguire l'amore ha imparato che la realtà quotidiana toscana è ben diversa rispetto a quello che siamo soliti vedere nei nostri preferiti classici romantici.
Oggi Viktória Nyitrai, l'imprenditrice ungaro-toscana per eccellenza si racconta a Keri Adél per Economia.hu, come parte di una serie di interviste alle imprenditrici ungheresi in Italia!
Un recente sondaggio condotto da Opten e Bridge Budapest ha rilevato un miglioramento significativo dell'umore dei leader aziendali in Ungheria.
Le grandi imprese e le microimprese continuano a esprimere un sentimento nettamente positivo, in particolare quelle del settore del commercio e dei servizi, ma il settore delle PMI rimane piuttosto pessimista.
La produttività delle PMI ungheresi è aumentata di circa il 30% dal 2010, superando la media sia per l'UE che per i suoi pari di Visegrad (V4). Leggi l'intero articolo con i grafici della Classifica dell'Ungheria nella classifica generale dell'IMD e nei quattro pilastri principali 2020 e il grafico della classifica media dell'Ungheria, dei paesi di Visegrad e degli Stati membri dell'UE per i dieci pilastri, aggiornati al 2020.
ITL Group compie 25 anni e festeggia con un logo dedicato a questo importante anniversario.
Un quarto di secolo di consulenza e supporto ad oltre 500 aziende in Ungheria, dal 1995.
Budapest Bank lancia “Springboard women in finance”, il programma di formazione pensato per supportare le donne nell' acquisizione di competenze imprenditoriali ed incoraggiarle ad aprire nuove attività in proprio.
Il programma, sviluppato in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo delle piccole imprese (SEED), sarà composto da un periodo di formazione di 12 giorni. Inoltre seguirà un workshop di un giorno dedicato all’applicazione del modello analitico “Business Model Canvas” ed un corso sulle nuove competenze digitali.
Secondo un sondaggio condotto da Kutatopont su commissione di Garantiqa Hitelgarancia, e riportato da www.bbj.hu, piú di due terzi delle micro e piccole attività imprenditoriali si aspettano una crescita nei prossimi 1-3...
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.