Tag: Agricoltura

Economia del 5 marzo 2025: Investimenti agricoli, dazi USA, novità Ryanair e strategia Richter

https://youtu.be/6PdUEY6Fq-w Il settore agricolo ungherese si prepara a investimenti record per contenere i prezzi alimentari.All'inizio del 2025, l'agricoltura ungherese mostra prospettive più favorevoli rispetto all'anno precedente, grazie all'avvio del Piano Strategico della Politica...

Formazione digitale, riforme economiche e sfide agricole: gli ultimi aggiornamenti sull’economia ungherese – Notizie del 28 ottobre 2024

Il 28 ottobre 2024 offre una panoramica sui principali temi economici in Ungheria, con aggiornamenti che spaziano dal settore bancario alla riforma pensionistica e all’agricoltura. Di seguito una sintesi delle notizie più...

Sviluppi economici in Ungheria: mercato immobiliare, politiche agricole e crescita della ricchezza – Notizie del 16 ottobre 2024

Il panorama economico ungherese del 16 ottobre 2024 riflette una serie di sviluppi in diversi settori, dall'immobiliare all'agricoltura, passando per le politiche di competitività e le questioni relative alla ricchezza privata. Di...

Crescita Economica e Nuove Regolazioni in Ungheria: Dalla Politica Monetaria alle Sfide Internazionali

Le decisioni economiche e le relazioni internazionali stanno segnando una fase di transizione per l’Ungheria. La Banca Nazionale Ungherese (MNB) ha recentemente annunciato nuove decisioni sui tassi di interesse, influenzando il valore...

Prezzi della produzione agricola: primo semestre 2023

Uscito il 13 settembre, il report del Centro nazionale di statistica ungherese sui prezzi alla produzione agricola; sull'andamento dei prezzi dei cereali, della frutta, della verdura, del pollame e dei fertilizzanti.

Eliminazione dell’imposta fondiaria sui terreni agricoli

In Ungheria, l'imposta fondiaria sui terreni agricoli è stata eliminata grazie a un emendamento legislativo sviluppato dal Ministero dell'Agricoltura e sostenuto da organizzazioni agricole. Questa decisione è stata annunciata da Zsolt Nyitrai, consigliere capo del primo ministro, dopo una petizione con oltre 120.000 firme. La mossa è stata considerata un successo per gli agricoltori, dato l'aumento dei prezzi dei terreni agricoli nel 2021.

Evento “Tecnologie Agroalimentari Italiane”

L’evento si propone di illustrare i cambiamenti più significativi in materia di innovazione e tecnologie, finanziamenti agevolati disponibili e prospettive di mercato che costituiranno i riferimenti per le aziende ungheresi del settore alimentare e agrario nel 2024

Aumentati del 6,5% i prezzi dei terreni agricoli in Ungheria

I prezzi dei terreni agricoli sono aumentati nei primi tre trimestri dello scorso anno, anche se il tasso di aumento dei prezzi è leggermente rallentato, secondo quanto ha riferito la Takarék Mortgage Bank all'agenzia di stampa statale MTI. 

Articoli più letti