https://youtu.be/mUOXm0VZbS8 L'Unione Europea abbandona l'austerità per rafforzare la competitività.L'Unione Europea sta vivendo una svolta storica, abbandonando le rigide politiche di austerità in favore di investimenti strategici per rafforzare la competitività economica. La Germania...
https://www.youtube.com/watch?v=J95DwLwKlvI L'Unione Europea concede una proroga ai produttori automobilistici per ridurre le emissioni di CO2.La Commissione Europea ha deciso di posticipare di tre anni l'inasprimento delle quote di emissione di CO₂ per i...
https://youtu.be/sb0s-ElFALY?feature=shared Il dibattito sull'efficacia della riduzione dell'IVA in Ungheria: rischi e benefici.Recentemente, in Ungheria, diversi partiti dell'opposizione, tra cui il TISZA, hanno proposto una riduzione dell'IVA sugli alimenti di base al 5%, con...
12 marzo 2025: dall’espansione di Wizz Air alle sfide economiche ungheresi
https://youtu.be/-WRS_qBJzuw?feature=shared Wizz Air inaugura la nuova rotta Venezia-Budapest: un ponte tra due città storiche.L'8 marzo 2025, Wizz Air ha lanciato una nuova rotta che collega Venezia a Budapest, rafforzando la sua presenza in...
https://youtu.be/_lRlgnSud4s Il governo ungherese introduce un tetto ai margini di profitto per frenare l'inflazione alimentare.A febbraio, l'inflazione in Ungheria ha raggiunto il 5,6%, superando le aspettative degli analisti. In risposta, il governo ha...
10 marzo 2025: economia ungherese tra crescita, investimenti verdi e sfide fiscali
https://youtu.be/G4juRGuxbOY?feature=shared Orbán Viktor: "Vogliamo mobilitare enormi risorse economiche".Il primo ministro ungherese, Orbán Viktor, ha recentemente sottolineato la presenza di ingenti risorse finanziarie sia nelle imprese che nelle famiglie ungheresi, oltre a una significativa...
Articoli recenti
“Ungheria, il Paese del populismo reale” (da Europa)
A due giorni dall'annuncio della data delle elezioni, che si terranno l'8 aprile 2014, pubblichiamo parte dell'intervento di Matteo Tacconi, giornalista per diverse testate italiane, specializzato in Europa centrale...
Alberghi italiani a Budapest premiati come “Hotel dell’anno”
Sono due gli hotel italiani premiati al primo concorso "Hotel dell'anno" indetto nel 2013 dall'associazione ungherese alberghi e ristoranti, la MSzÉSz, conclusosi la settimana scorsa. Le due strutture sono,...
Budapest: “Caravaggio oggi. Il mito moderno dell’artista”
Giovedì 23 gennaio 2014 alle ore 18.00, presso l'Istituto di Cultura di Budapest si terrà l'incontro “Caravaggio oggi. Il mito moderno dell’artista” con la partecipazione di Daria Borghese dell'università americana The American University...
Ungheria, Presidente Repubblica annuncia elezioni
Le elezioni politiche ungheresi si terranno il 6 aprile 2014. E' arrivato sabato pomeriggio l'atteso annuncio del Presidente della Repubblica János Ádér, che conferma quanto previsto: elezioni ad aprile, senza...
Banche: Raiffeisen resta in Ungheria
Raiffeisen resta in Ungheria. Dopo le voci degli ultimi giorni sulla possibile uscita dal paese e l'offerta da parte dalla Széchenyi Bank di rilevarne le filiali, la banca austriaca ha deciso di...
Inaugurato dopo restauro il castello di Szigliget, sul Balaton
Completato il restauro da circa 302 milioni di HUF del Castello di Szigliget (contea di Veszprém, Ungheria occidentale). L'opera ha consentito di riportare all'antica bellezza un sito importante per la...
Budapest, Europei Pattinaggio: oro per Cappellini-Lanotte, in pista la Kostner
Applausi a Budapest per il pattinaggio italiano, dove sono in corso gli Europei 2014. Anna Cappellini e Luca Lanotte hanno vinto infatti la medaglia d'oro nella gara di danza, la...
Banca centrale crea fondo per rimpatrio opere d’arte ungheresi
La banca centrale ungherese (MNB) ha creato un fondo da 100 milioni di euro per riacquistare i più importanti pezzi di artisti locali che appartengono a proprietari stranieri. Il...