Nestlé intensifica le sue azioni per rendere riciclabile o riutilizzabile il 100% dei suoi imballaggi entro il 2025. Ad oggi l’ottantasette per cento degli imballaggi Nestlé a livello globale è già riciclabile o riutilizzabile.
Véronique Cremades-Mathis, Global Head of Sustainable Packaging di Nestlé, ha dichiarato: “Abbiamo fatto passi da gigante nel nostro percorso di trasformazione verso un futuro senza sprechi, ma sappiamo di avere ancora molto da fare. Siamo la più grande azienda alimentare del mondo e, proprio per questo, ci impegniamo a far leva sulle nostre dimensioni e sulla nostra portata per affrontare il problema dei rifiuti da imballaggio ovunque operiamo“.
Da aprile, la società lancerà un numero limitato di imballaggi a base di carta per i caffè istantanei NESCAFÉ 3-in-1 Classic. I consumatori ungheresi saranno i primi al mondo a provare il nuovo formato.
Secondo l’annuncio, la società con sede in Svizzera mira a essere in prima linea nella sostenibilità, dall’approvvigionamento di materie prime, alla produzione e al confezionamento, al consumo responsabile del caffè.
ARTICOLI RECENTI
- 14 gennaio 2025: nuove politiche fiscali, inflazione crescente e innovazioni digitali segnano il panorama europeo e globale
- 13 gennaio 2025: tra crescita economica e sfide energetiche, l’Ungheria affronta nuove opportunità e difficoltà
- 10 gennaio 2025: Insolvenze in Germania, nuove acquisizioni, incentivi per la casa e aumento del gasolio influenzano l’economia ungherese
- L’economia ungherese al 9 gennaio 2025: sfide globali, energia sostenibile, aumenti salariali e innovazione
- 8 gennaio 2025: economia ungherese tra crescita del BUX, sfide inflazionistiche e transizione verso l’energia verde