L'Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha avuto il piacere di ospitare come relatore dell'incontro sulla qualità etica del progetto il designer Stefano Carta Vasconcellos, che ha tracciato un percorso molto ben strutturato partendo dall'analisi delle parole e ripercorrendo alcuni progetti della storia del design italiano. In questo articolo proviamo a fare un breve racconto della interessantissima lecture.
Continest Technologies, un'azienda ungherese specializzata nella produzione di container pieghevoli che possono essere utilizzati come alloggi temporanei, uffici o stazioni di pronto soccorso, ha presentato ieri a Székesfehérvár una stazione di ricarica mobile e modulare per veicoli elettrici in collaborazione con i partner Hotta Green Energy e Alte-Go, membro del gruppo Alteo.
Secondo quanto riportato dalla Borsa di Budapest, la società energetica Alteo, quotata in borsa, ha annunciato di aver sviluppato e messo a punto il proprio quadro di riferimento per la finanza green.
Inoltre ha dichiarato di aver messo in funzione una caldaia elettrica da 600 milioni di fiorini nella sua centrale di Sopron.
La sostenibilità entra sempre più a gran forza in azienda. È partito il 10 febbraio a Venezia, Capitale mondiale della Sostenibilità, il progetto di Confindustria e Federmanager, promosso con 4.Manager, incentrato sulla figura strategica del Sustainability Manager.
I fitocosmetici sono speciali prodotti di bellezza realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale. Non contenendo alcun prodotto di origine animale, rappresentano un'alternativa interessante per chi sceglie di non consumare alimenti o di utilizzare ingredienti di origine animale.
"Se l'Ungheria vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 non può evitare drastiche riduzioni delle emissioni dell'industria pesante" scrive in una nuova analisi l'Equilibrium Institute.
Il produttore di lavorati in lamiera AR-Robotics ha vinto circa 677 milioni di fiorini in supporto dell'Unione Europea, coprendo la metà del costo di un investimento per aggiornare la tecnologia e migliorare la qualità, secondo quanto affermato dal responsabile delle pubbliche relazioni dell'azienda Balázs Farcadi
Il primo ministro Viktor Orbán ha definito "unico" il progetto di costruzione della linea di trasmissione attraverso il quale l'elettricità dall'Azerbaigian arriverà in Ungheria attraverso la Georgia e la Romania, riporta il quotidiano economico Világgazdaság.
Questo sito usa i cookie per migliorare l'esperienza con Economia.hu. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile rinunciare al servizio. Impostazioni dei CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.