Quest’anno l’Ungheria ha firmato accordi con gli investitori stranieri per 57 progetti d’investimento del valore di più di 4 miliardi di euro, ha detto il ministro degli affari esteri e del commercio Péter Szijjártó alla commissione economica del parlamento in un’audizione annuale.
Il governo ha sostenuto questi progetti con sovvenzioni di 200 miliardi di HUF, creando 9.000 posti di lavoro. Un accordo che sarà firmato oggi a Seul dovrebbe aumentare ulteriormente queste cifre, ha aggiunto Szijjártó.
In risposta alla pandemia del coronavirus, il programma di sostegno agli investimenti del governo ha fornito a 1.380 aziende 373 miliardi di fiorini per 900 miliardi di fiorini di progetti d’investimento. Questi investimenti hanno aiutato a preservare 290.000 posti di lavoro, ha aggiunto.
Il governo ungherese ha anche fornito 19 miliardi di fiorini in finanziamenti a 33 aziende per formare 20.000 lavoratori, e 82 aziende hanno ricevuto 3 miliardi di fiorini per aiutare a migliorare le loro capacità di esportazione.
Inoltre, circa 50 aziende hanno ricevuto 7,0 miliardi di fiorini per investimenti esteri per aumentare le esportazioni.
Le uscite di credito di Eximbank sono a 487 miliardi di fiorini per l’anno e dovrebbero raggiungere 500 miliardi di fiorini entro la fine del 2021, ha detto Szijjártó.
Fonte: bbj.hu, origo.hu | Fonte immagine: Pexels
ARTICOLI RECENTI
- Aumento degli affitti delle case in Ungheria e nella capitale
- ARRIVA A BUDAPEST IL PROGETTO “LA BELLEZZA IN UN GESTO”
- Lutto per Antonello Canale, ex Direttore Ufficio ICE Agenzia in Ungheria
- Dipendenti insoddisfatti dell’aumento di stipendio
- Green Fox Academy offre formazione informatica gratuita per le donne