Boglar Szervatiusz, Dr., avvocato dello studio legale Lajos Law Firm, partner di ITL Group, nel video che abbiamo caricato su Facebook, spiega in italiano in 2 minuti la regolamentazione ungherese sulla procedura di identificazione del cliente e come sottoscrivere i documenti da remoto ai tempi del coronavirus.
Gli aspetti piú importanti della procedura ungherese per l’identificazione del cliente da remoto
- Gli avvocati ungheresi sono autorizzati a svolgere l’intera procedura
- I documenti possono essere firmati in video conferenza rispettando determinate condizioni
- La sottoscrizione da remoto é valida in quasi tutti i casi in cui é necessario che i documenti vengano contro-timbrati dall’avvocato: es. acquisti di mobili e modifiche societarie
- Skype, Microsoft Teams, Google Hangouts sono alcuni tra gli strumenti legalmente consentiti
- Il cliente dovrá avere i documenti e conservarli. In caso di entitá giuridiche servirá la visura non antecedente a 30 giorni
- La persona che agisce per conto della societá deve certificare il diritto di rappresentenza e l’approvazione della identificazione da remoto
Articoli recenti
- Magyar Posta emette un francobollo in occasione dell’anno del coniglio
- Audi ha prodotto 1,6 milioni di motori presso la sua fabbrica di Győr
- Vendite di BMW: aumento del 18% nel 2022
- Ora possibile controllare le vignette autostradali online
- Le vendite di veicoli di AutoWallis aumentano del 25%
