Questi tempi di incertezza e distanziamento sociale stanno mettendo a dura prova le persone ed i lavoratori di tutto il mondo. Il 1º di maggio 2020, vorremmo condividere le foto delle postazioni del lavoro da casa, perché vogliamo ricordare a chi é isolato e in remote-work, che non é solo, che ognuno con la propria esperienza ci aiuta, anche se a distanza, ma sempre insieme, #nomatterhowfaraway.

Ci teniamo a sottolineare che questo momento che stiamo vivendo non é il “normale” lavoro da casa e che questa situazione richiede a tutti un forte impegno e uso della propria resilienza. Questa opzione di smartworking per molti non é stata una scelta per il proprio benessere ma é diventato l’unico modo di poter continuare a lavorare…

Nella foto Alessandro Farina, Amministratore Unico di ITL Group che tra una skype call con i clienti e uno zoom meeting con lo staff, aiuta il figlio a studiare (anche in ungherese).
Se desideri condividere il tuo lavoro da casa, inviaci una foto ed una frase di accompagnamento, o anche solo la tua professione o industria, e il primo maggio la pubblicheremo*. Il nostro indirizzo email é: economia.hu@itlgroup.hu
*La redazione si riserva la possibilità di effettuare una selezione dagli scatti da pubblicare.
#nomatterhowfaraway é un’iniziativa Economia.hu e ITLgroup
Articoli recenti
- Incentivi per aziende ungheresi all’estero a investire in espansione interna
- Matolcsy raccomanda l’adozione dell’euro in Ungheria solo dopo il 2030
- L’azienda cinese Jiecang investirà 25 miliardi di fiorini in Ungheria
- Il prodotto interno lordo ungherese in calo di 1 punto
- Vagheggi illumina il Budapest Business Party con i suoi solari