11 Febbraio 2014 – ICE, Budapest – L’Ungheria presenterà entro febbraio alla Commissione Europea il documento che contiene le linee guida per la
programmazione dei fondi europei e le strategie di sviluppo per il periodo 2014-2020.
Successivamente saranno inviati a Bruxelles i programmi operativi nazionali e regionali. L’obiettivo del Governo ungherese è di accelerare i tempi in modo da poter indire nuovi bandi il prima possibile – ha comunicato il sottosegretario del Ministero dell’Economia Nazionale.
Affinchè i fondi comunitari vengano utilizzati in modo ottimale e a favore di progetti che necessitano realmente del sostegno comunitario, sono stati stabiliti criteri più rigorosi rispetto al periodo precedente, anche con l’obiettivo di rafforzare la competitività globale dell’Unione Europea.
Nel periodo 2014-2020 l’Ungheria prevede di erogare circa il 60% dei fondi a favore dello sviluppo economico, attraverso programmi volti alla creazione di nuovi posti di lavoro, al miglioramento della competitività delle PMI ed allo sviluppo della ricerca e dell’innovazione.
In sintesi, il Governo ungherese prevede i seguenti stanziamenti relativi ai principali programmi operativi:
– Sviluppo economico e innovazione (ca. 9 mld. di euro, 39,40%)
– Sviluppo territoriale e urbano (ca. 3,9 mld. di euro, 16,15%)
– Efficienza ambientale ed energetica (ca. 3,6 mld. di euro, 14,77%)
– Sviluppo dei trasporti (ca. 3,3 mld. di euro, 13,69%)
– Risorse umane (ca. 2,6 mld. di euro, 10,94%)
– Competitività dell’Ungheria centrale (ca. 0,9 mld. di euro, 3,55%)
– Implementazione (ca. 0,4 mld. di euro, 1,50%).
(ICE)