11 Febbraio 2014 – ICE, Budapest – Come comunicato in precedenza le funzioni dell’Agenzia Nazionale
di Sviluppo (NFÜ) sono state trasferite alla Presidenza del Consiglio e ai Ministeri competenti. Nel seguito dell`articolo le ragioni della modifica e i principali miglioramenti previsti grazie ad essa. In questa nuova cornice l’obiettivo del Governo è quello di accorciare i tempi e le modalità di erogazione dei finanziamenti, intervenendo su tre aspetti – ha sottolineato il sottosegretario della Presidenza del Consiglio, responsabile per i programmi di sviluppo:
– Semplificare la struttura dei bandi grazie al diretto intervento dei singoli Ministeri di competenza.
– Prevedere la presentazione dei documenti per i bandi di gara in formato elettronico, escludendo i documenti che l’Amministrazione Pubblica può facilmente reperire attraverso i propri database.
– Erogare i finanziamenti in corso d’opera senza dover attendere la conclusione del progetto.
Secondo il sottosegretario ciò consentirebbe di ridurre la durata di realizzazione dei progetti mediamente da 600 a 300 giorni.
Da Newsletter Fondi Europei