7 ottobre 2014 – Il governo ungherese prevede di indire bandi dal valore complessivo compreso tra i 500 e i 1000 miliardi di fiorini (1,6-3,2 miliardi di euro) dai fondi europei per il periodo 2014-2020 fino a che la Commissione Europea non avrà approvato i diversi programmi operativi.
Lo ha dichiarato il vice segretario di stato Nándor Csepreghy a Székesfehérvar. Entro la fine di ottobre Budapest invierà a Bruxelles tutti e 10 i programmi operativi, che dovrebbero essere approvati nel giro di 3-4 mesi. L’accordo di partnership firmato l’11 settembre da Barroso e da Orbán è stato dunque il passo di apertura, ma adesso devono essere valutate le misure in concreto, che richiedono l’approvazione centrale da parte dell’UE. I primi bandi, che usciranno a giorni, saranno quindi pubblicati “a rischio del bilancio statale”. Nel corso dei 7 anni il totale dei fondi, comprensivo dei progetti in cofinanziamento, è previsto essere pari a 34,5 miliardi di euro.
Redazione Economia.hu