L’authority ungherese (NAV) sta preparando per il 2017 una nuova misura contro l’evasione fiscale che collegherà l’intera fatturazione delle aziende con l’EKÁER,il sistema di fatturazione della NAV. Ne abbiamo parlato con Sheila Moriconi di ITL Consulting, divisione dello studio professionale ITL Group di Budapest.
La NAV sta mettendo a punto un imponente sistema elettronico in grado di processare un enorme quantità di informazioni.
Cosa cambierà nella pratica?
“Nella sostanza verrà introdotto lo stesso sistema che un paio di anni fa é stato introdotto per i registratori di cassa fiscali” spiega Moriconi. “Lo scopo principale sarà quello di confrontare online i dati dell’EKAER con i dati di fatturazione e quindi verificare nell’immediato se i due dati corrispondono, oppure se é stato richiesto il codice EKAER o se é stata emessa la fattura relativa ad un determinato trasporto e nei tempi previsti dalla legge”.
In che modo questo metodo serve a ridurre l’evasione?
Con tale sistema si auspica un calo delle frodi fiscali e le fatturazioni fittizie, in quanto ogni fattura emessa verrà comparirà direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Articolo in collaborazione con ITL Consulting, divisione di ITL Group
Quando dovrebbe entrare in vigore la modifica?
Pare a Luglio 2017. Per il momento non ci sono altre informazioni in merito in quanto a livello legislativo il cambiamento non è ancora stato deciso.
Per info: info@itlgroup.hu
ARTICOLI SU EKAER IN UNGHERIA
- 2020, COME FUNZIONA IL TRASPORTO MERCI E IL SISTEMA EKAER IN UNGHRIA NEL 2020
- 2017, UNGHERIA: FATTURAZIONE AZIENDE SARÀ COLLEGATA CON FISCO
- 2020, PIANO D’AZIONE ECONOMICO IN UNGHERIA. RIASSUNTO DALLO STUDIO LEGALE LAJOS LAW FIRM (Vedi: Sul lato fiscale)
- 2020, IL DECRETO 140/2020 SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI CONTRO IL CORONAVIRUS IN ITALIANO (Vedi: Regole dell’amministrazione tributaria)