Il comitato legislativo del Parlamento ungherese ha passato una proposta che renderà inaccessibili al pubblico per 30 anni alcuni dei contratti sull’espansione di Paks, l’unica centrale nucleare del Paese, di prossima espansione.
Il Segretario di Stato per l’Energia András Aradszky ha dichiarato che la restrizione sarà in vigore solo per dati tecnici e di “business”, la cui pubblicazione potrebbe portare a un rischio di sicurezza o a violare le leggi sulla proprietà intellettuale. La decisione deve essere ancora approvata dal Parlamento. La proposta concerne i dati tecnici inclusi nei contratti tra le organizzazioni ungheresi designate e i sotto-contrattori, come anche negli accordi di fattibilità e di dichiarazione dei dati per progetti di fondazioni e di investimento. Secondo il portavoce di Fidesz Bence Tuzson la classificazione di dati “tecnici” è giustificata a causa della minaccia terroristica.
Fonte: MTI
Redazione Economia.hu